Archivio | marzo 2018

Mug Cake…ritorno dal passato

L’antica ricetta della mug cake andata perduta doveva essere assolutamente recuperata; così, finalmente dopo circa 3 anni di ricerca sono riuscita a recuperarla…scritta fugacemente su uno dei miei soliti pizzini di carta e recuperato tra i mille e passa quaderni arrangiati di ricette trascritte.
Una ricetta che andava condivisa: un tripudio di cioccolato, tra quello bianco della ganache, quello della base della mug cake e poi quello caramelloso della farcitura con cioccolato milka reso più “leggero” da una vellutata crema pasticcera.
Ricetta e torta realizzata, all’epoca, molto rapidamente: infatti ricordo ancora che con difficoltà tagliai la base in tre dischi non perfettamente uguali tra loro…ancora calda. Andavo di fretta perchè si organizzò una cena improvvisa tra parenti, forse l’ultima in cui ho condiviso dei momenti con la mia nonna paterna e l’ultima prima di salire su al nord. Questa torta mi collega ai ricordi della casa di mia nonna, lei pasticcera come me, che amava il dolce e amava riunire tutti intorno la sua maestosa millefoglie, o una delle sue torte con panna e cioccolato. Lei che osservava i miei dolci scrutando in ogni particolare del dolce e del gusto, riservandomi poche volte un sorriso compiaciuto per il mio lavoro.
Ricordo ancora quando pur di farle mangiare i miei primi babà al rum e cioccolato, le dissi che erano di una nuova pasticceria che aveva aperto…lì ho avuto la mia più grande soddisfazione in quanto sorpresa si complimentò per la bravura del pasticcere. Nonna perdonami da lassù, ma dovevo farlo XD
Quello fu un momento molto allegro 😀
Comunque, ricordi, bugie e soddisfazioni indirette a parte, questa ricetta soddisfa quella voglia di cioccolato che ultimamente trascina anche me…e che mi sta tentando nel riproporre questa torta. Una fetta che si scioglieva in bocca. ❤
Le dosi sono per una torta di diametro di 24-26 cm.

Continua a leggere

Pubblicità