Archivio | luglio 2018

Un Macaron per andare a Parigi

Perdono!! Se vi ho abbandonati…purtroppo mi son fatta travolgere (nel vero senso della parola) dal lavoro.
Iniziano le ferie (le mie ancora non arrivano..sigh!), e quindi aumenta anche il lavoro e di conseguenza anche la stanchezza fisica, soprattutto.
Tuttavia, per fortuna non si vive di solo lavoro, ma anche di corsi di pasticceria, di passeggiate, di giornate culturali e di tentativi di produzione di gelato. Ecco, ultimamente mi sono quasi lanciata nel mondo dei gelati, con la mia piccola gelatiera umile nella produzione di gelati che quasi sembrano da gelateria, personalizzati a mio piacimento del gusto più richiesto e desiderato. Ormai sono mesi che non ne acquisto.
Però ogni tanto, nel giorno di riposo settimanale, mi dedico ai dolci: alle basi della pasticceria e ad applicare ancor di più nella pratica le varie lezioni seguite e studiate. Stavolta, per ben due volte (escludendo quella fatta nella scuola di pasticceria), mi sono cimentata nella preparazione dei famosissimi e buonissimi Macarons.
Il mio primo approccio fu quasi 5 anni fa, un risultato mediocre tra gusci usciti bene ed altri che invece si erano crepati: era il mio primo tentativo, senza conoscere tanti piccoli trucchetti che invece adesso conosco.
Dunque la seconda volta è andata meglio, a distanza di anni ma la terza…e che ve lo dico a fare?! XD
Tutti i gusci usciti perfetti o quasi (qualcuno era poggiato sul fianco), e la felicità era massima, tale che stavo per toccare il cielo con un dito. Buoni, morbidi all’interno e croccanti all’esterno…felicità allo stato puro.
Non è ancora stato raggiunto il grado di perfezione ma per adesso mi ritengo soddisfatta.
Non perdiamoci in chiacchiere ed iniziamo a parlare di questi dolcetti tipicamente francesi ma con origini al 100% italiane 😉
Vi riporterò semplicemente la ricetta di Gino Fabbri, maestro di pasticceria, famoso dal punto di vista internazionale per la sua pasticceria classica ma allo stesso tempo innovativa, aggiungendo dei piccoli commenti ed informazioni riguardo alla realizzazione. Ammetto che guardare il suo video in cui realizza i macarons, mi è servito ancora di più per realizzarli poi facilmente a casa.
E allora…buona lettura 🙂

Continua a leggere

Pubblicità