Archivio | novembre 2018

Crostata di fine estate

Ormai si sa e tutti lo sanno, che uso i dolci come biglietto da visita.
Se arrivano le feste, faccio biscotti a livello industriale, se arriva un compleanno regalo una torta, se vengono amici e parenti realizzo almeno 3 tipi di dolci, per accontentare un pò tutti, e se vado a trovare amici e parenti faccio la stessa cosa. Quanto sono prevedibile! 😀 Ma non posso farci nulla…è l’unica cosa a cui riesco a pensare e fare, mi piace fare anche regali ed acquistarli ma credo che regalare un dolce sia diverso, il tempo la pazienza e la creatività che si impiegano per un dolce hanno per me un valore diverso…e poi è sempre una cosa che mette tutti d’accordo a tavola, che fa felice anche i bambini e soprattutto che fa cambiare idea a chi preferisce il salato e chi per altre patologie non riesce proprio a rinunciare al dolce che porti. Questa credo che sia la più grande soddisfazione, una cosa che riempie il cuore.
La crostata di cui voglio parlarvi oggi, è stata appunto realizzata alla fine di settembre, quando ormai le giornate iniziavano ad accorciarsi, le ferie erano finite e 4 amiche si ritrovano intorno ad un tavolo per studiare e superare un corso. Ovviamente, per ingannare il tempo ed anche per invogliarci, mangiamo una fetta di torta. Una crostata alla frutta che rallegra l’animo di tutti, di un diabetico, di tre golosoni cronici e di chi ha rinunciato per un anno al cioccolato (tanto rispetto, perchè io non resisterei neanche una settimana).
Nasce così questa crostata alla frutta…già realizzata altre volte ma che ha sorpreso un pò anche me.
Partiamo con la ricetta allora 😉

Continua a leggere

Pubblicità

Fran-Cheesecake

E se ti chiedono di realizzare una tortina per un diciottesimo, da festeggiare in casa con pochi parenti, cosa fai non la realizzi? Ovvio che si.
Il nome di questa torta è dedicato ad una mia collega: con un carattere forte e dal gusto deciso, come quello del formaggio di una cheesecake, ma con un cuore tenero e super dolce, come quello di una crema pasticcera alla vaniglia.
Lei, Francesca, delle mie stesse origini, ormai la considero come una grande amica e sorella, sempre pronta a sapermi consigliare e pronta a farmi sorridere.
Dedicata a lei, ma soprattutto al festeggiato, suo figlio.
Questa torta è nata dal loro amore verso la cheesecake e poi da una piccola idea che avevo in testa da un pò di tempo su come realizzarla, in particolare per la decorazione che per me è stata davvero un pò più elaborata.
Per la prima volta usato il foglio di acetato, e la decorazione con fragole tagliate e posizionate intorno ad anello.
Passiamo subito alla ricetta 😉

Continua a leggere

Torta Prato Fiorito

Alla fine mi ci voleva l’influenza con tanto di febbre per bloccarmi in casa e soprattutto per darmi il tempo di scrivere qualche articolo sul blog, dal momento che mi sono lasciata un pò andare e devo ammettere di averlo trascurato un pò.
Il tempo sfugge sempre, e riesco sempre a dare la precedenza a commissioni, bollette da pagare ed altre faccende che ormai rientrano nella quotidiana routine. Ma adesso vediamo se riesco anche ad infilarci qualche articolo di mezzo. Anche perchè di dolci se ne fanno in casa, di foto e di ricette ce ne sono un bel pò (basta seguire anche instagram per vedere che effettivamente è cosi); non mancano le torte richieste e commissionate, per cui il materiale c’è.
Bisogna solo avere il tempo di riportarvi tutto, modificare e tagliare per poi lasciarvi con un bel pasticcino, magari per il fine settimana 😉
Per questa volta vi lascio con una torta da realizzare molto molto semplice, sia come tempi di realizzazione che come ricetta in sè. Una base di Victoria Sponge farcita con crema mou e crema pasticcera senza uova ed infine decorata con fiori di ganache al cioccolato bianco.
A questo punto in tanti si chiederanno per uso sempre la solita ganache al cioccolato bianco (poche volte quella fondente): la risposta è semplice e forse già qualche volta l’ho lasciata (lo so…sono ripetitiva); per me la ganache al cioccolato bianco diventa una preparazione molto versatile, sia come farcitura ma soprattutto come crema da usare per le decorazioni (soprattutto fiori in crema), al posto della crema al burro, considerata si ottima per decorare ma anche pesante nel gusto. Se montata bene e realizzata nelle giuste dosi, la ganache al cioccolato bianco diventa un’ottima alleata per farcitura e decorazioni con effetto WOOW!

Per il momento passiamo alla ricetta, di questa torta realizzata un’estate fa per un onomastico…Santa Rosa 😉 Continua a leggere