Concludiamo il mese di gennaio con una bella ricetta semplice semplice e classica…una crostata con confettura di arance che mi è stata regalata da un carissimo amico di famiglia poco distante da casa mia, dello stesso paese insomma.
Quindi si tratta di un prodotto a km 0 per quanto riguarda la confettura, ovviamente. Che dire…buonissima e di conseguenza anche la crostata è stata buonissima ed apprezzata. Oltre a quella con le arance, ne ho fatta una anche per ringraziare questo amico, una crostata bigusto sempre con le sue marmellate…metà con marmellata di prugne e metà con marmellata di albicocche.
Questi sono i regali che piacciono a me 😛 e che piacciono anche agli altri quando elaboro le materie prime che mi forniscono XD
La ricetta della frolla è quella che usa spesso mia sorella, ma con un piiiccolo accorgimento sulla quantità di farina. Visto che lei è l’addetta alla produzione di crostate con la sua ricetta andavo sul sicuro 😀 nun se sbaglij! 😉
Spero non me ne voglia per averla pubblicata XD
Archivio tag | Arance
Una crostata e Bake Off Italia
Mica potevo non lasciarvi con una ricetta, soprattutto dolce, proprio oggi che è la giornata in cui inizia la terza stagione di Bake Off Italia?!?!? Assolutissimamente NO! 😀
Nell’articolo precedente vi ho accennato del mio rapporto di amore/odio con la pasta frolla, rapporto che tende verso l’odio soprattutto quando fa caldo: non riesco mai a gestire la frolla quando fa caldo e quindi quando inizia a sciogliersi in mano e a rompersi nello stampo, da qui poi partono pure i rattoppi…cosa che proprio non sopporto. Questa volta, però, sono riuscita a ridurre al minimo le distruzioni di “massa” (frolla XD ) e ad ottenere un buon risultato e soprattutto una crostata degna di essere chiamata tale!! Hallelujah!! 😉
Ho provato una ricetta di pasta frolla trovata un pò per caso e un pò per necessità su uno dei miei innumerevoli libri di cucina/pasticceria (Torte, Biscotteria, Dolcetteria, Edizioni del Baldo) che ormai invadono piacevolmente la mia libreria, ed in particolar modo la mia camera. Dal momento che mi convinceva, l’ho provata e credo che userò sempre quella!! ❤
Una volta scelta la base di frolla, bisognava decidere il ripieno e allora perchè limitarsi solo alla marmellata?! INGORDA!! Quindi, il mio cervellino è partito per pensare subito a una cosa ancora più golosa (ed ipercalorica…tanto per cambià 😛 ) ed ha partorito alla fine questa idea: stendere nello stampo la frolla, aggiungere uno strato di crema con gocce di cioccolato e sopra uno strato di marmellata alle arance!! BAAAMM!! Ideona!
Anche per la decorazione ho voluto strafare, presa dell’entusiasmo della buona riuscita della frolla ho osato, e quindi ho tirato fuori tutti gli stampini (che tra poco, insieme agli altri strumenti, smontano il mobile calorosamente concessomi da mia madre 😀 ), e ho realizzato delle decorazioni di fiori e foglie.
Et volià! Altro dolce da regalare (di cui non ho potuto fare la foto all’interno! ).