Archivio tag | Biscotti

Fran-Cheesecake

E se ti chiedono di realizzare una tortina per un diciottesimo, da festeggiare in casa con pochi parenti, cosa fai non la realizzi? Ovvio che si.
Il nome di questa torta è dedicato ad una mia collega: con un carattere forte e dal gusto deciso, come quello del formaggio di una cheesecake, ma con un cuore tenero e super dolce, come quello di una crema pasticcera alla vaniglia.
Lei, Francesca, delle mie stesse origini, ormai la considero come una grande amica e sorella, sempre pronta a sapermi consigliare e pronta a farmi sorridere.
Dedicata a lei, ma soprattutto al festeggiato, suo figlio.
Questa torta è nata dal loro amore verso la cheesecake e poi da una piccola idea che avevo in testa da un pò di tempo su come realizzarla, in particolare per la decorazione che per me è stata davvero un pò più elaborata.
Per la prima volta usato il foglio di acetato, e la decorazione con fragole tagliate e posizionate intorno ad anello.
Passiamo subito alla ricetta 😉

Continua a leggere

Pubblicità

Cookies di fine anno

Ebbene si!! L’ultima ricetta alla fine di questo anno.
Oggi parliamo di Cookies!!
Ormai su internet, sui libri, sulle riviste ed ovunque non so quante ricette di questi biscottini ci sono. E sono tutte diverse: chi mette il burro di arachidi, chi mette le nocciole, chi i fiocchi di avena, chi le mandorle, chi anche i cereali. Insomma, ce ne sono davvero di tutti i tipi e di tutti i gusti. Però questa è una ricetta davvero semplice, solo con tante, tantissime gocce di cioccolato 😛
Anche questi sono stati tutti regalati, senza passare nemmeno per le fauci della mia famiglia (infatti ora mi chiedono assiduamente quand’è che li rifaccio per farli assaggiare 😀 ). E allora, dovrò comprare altre gocce di cioccolato e rifarli…ah che sacrificio!! XD
Al momento le persone a cui li ho regalati (insieme ad altri dolcetti), hanno detto che sono buoni…spero non abbiano mentito XD
Sono davvero molto semplici da fare, e come sempre è importante farli raffreddare prima di cuocerli, così mantengono ancora di più la forma rotonda e un pò bombata e non si schiacciano troppo.

IMG_0994
Iniziamo con la ricetta!! Continua a leggere

Dolcetto o Scherzetto?

Prometto che cercherò di non riempirvi più di biscotti per un bel pò di tempo…ja almeno fino a Natale. Lì purtroppo è inevitabile non regalarli, un pò come il Panettone e il Pandoro 😀
Intanto, oggi è Halloween e in realtà volevo dedicarmi a qualcosa di più carino ed elaborato ma alla fine ho ripiegato sui biscottini a forma di dita.
E’ vero che non è una nostra festa e ce ne saranno tante di persone che non condivideranno questa voglia di mettersi ai fornelli e sfornare dolcetti a forma di zucchette, fantasmini e altro. Ma alla fine, neanche io ci tengo molto a questa festa, o meglio non ci credo…l’unica cosa che più mi piace è vedere i bambini bussare alla porta mentre urlano “Dolcetto o Scherzetto” e poi furtivamente prendono tutti i dolcetti nel vassoio. Ecco…per me solo questo è Halloween…condivisione ed un piccolo divertimento per i bambini ed anche per me che mi metto subito a pasticciare. Quindi, prendetela così…come un momento di divertimento, senza attaccarci troppo alle leggende e altre voci che girano.
Io intanto, mentre la pizza finisce di lievitare e anche l’impasto delle frittelle con i bianchetti, attendo i bambini con il mio vassoio di biscottini!! 😀

IMG_0854

Continua a leggere

I biscotti del Paradiso

Ecco…quando c’è stato il periodo in cui ero ossessionata dal fare biscotti, non mi venivano idee. Ora che non sento tutta questa necessità mi è venuta in mente una ricetta di alcuni biscotti a cui davvero non rinuncerei mai! Li faccio spesso, come regalo per le feste natalizie, come regalo per le visite di cortesia o quando viene qualcuno a casa…o semplicemente per la voglia di farli e di mangiare qualcosa di sfizioso, croccante e friabilissimo! Probabilmente, in precedenza, non avevo idee perchè era tanta la voglia di provare ricette nuove (come sempre!! 😀 ).
E allora voglio condividere con voi questa ricetta, che mi piace tantissimo anche perchè, cambiando e giocando con gli aromi si ottengono dei risultati degni di nota!
Immagino che questi siano i biscotti del Paradiso, quelli che magari all’entrata vengono offerti da San Pietro, mentre vi dice: “Dovrai attendere un pochino, nel frattempo bevi un pò di tè e mangia qualche biscottino“, con un bel sorrisetto stampato sul viso e magari con una tazza di tè alla menta (il mio preferito) 🙂
Vabbè..so di fantasticare troppo, ma per il loro colore candido mi ricordano simpaticamente questa scenetta. XD
Ho bevuto troppo tè! XD Scusatemi…
Questi deliziosi biscottini, potete poi decorarli come volete…sono buonissimi anche intinti nel cioccolato (di qualsiasi tipo…anche se io preferisco il bianco…e lo faccio preferire a tutti XD ), o semplicemente con qualche righino di cioccolato fondente o ancora con dei confettini colorati (come ho fatto in questo caso).
A questo punto…parliamo della ricetta!! 😀

IMG_0848

Continua a leggere

Biscotti al doppio cioccolato

Finalmente ritorno con una nuova ricetta, e anche questa volta si tratta di una ricetta golosa.
Ammetto che è nata da un errore di quantità sugli ingredienti, avendo letto male la ricetta visto il caos che regna sempre sovrano sul tavolo della cucina in fase di preparazione: ma c’è da dire che pur avendo sbagliato a leggere la ricetta, il risultato è stato comunque favorevole, dico solo che da un 20-30 biscotti, il giorno seguente ne erano sopravvissuti…..rullo di tamburi…..1!! UNO?!?
Tre sono le cose che ho subito pensato:
1- ci sono i topi (alternativa più macabra e, diciamocelo, schifosa, ma anche impossibile-per fortuna!-);
2- qualcuno in casa mangia di notte (potrebbe anche essere possibile-li ho viziati troppo!- XD );
3- non ci vedo bene e quindi non ho visto niente e nessuno (ammetto che in quei giorni i miei pensieri erano altri- purtroppo!-).

2014-09-21 10.48.36

Allora, questa è una ricetta per gli amanti del cacao e del cioccolato: anche se presente il cacao amaro, il sapore alla fine non è (appunto) amaro, anzi per la presenza del ripieno al cioccolato bianco i sapori si equilibrano e quello che viene fuori è un gusto esclusivamente cioccolattoso, non troppo stucchevole e dolce al punto giusto!

Partiamo subito con gli ingredienti per la scoperta e la realizzazione di questi deliziosi biscottini! Gnam! 😛 Continua a leggere

Cake pops!! Gnam :P

Come promesso, eccomi qui con la prima ricetta di questo blog! Partiamo da una cosa semplice semplice!
Dopo i primi tentativi di qualche anno fa andati male, qualche giorno fa c’ho riprovato riuscendo a fare qualcosa di abbastanza decente e commestibile 😀

Ok…sto parlando di Cake Pops: li definirei come dei Sweet Finger Food; dolci, piccoli, e soprattutto rapidi e veloci da pappare (per i più golosi). Da realizzare in qualsiasi modo, con qualsiasi tipo di impasto base.

2014-07-22 17.13.28

Al momento i tentativi sono stati con impasto di torta di soli albumi alla mandorla, e con i biscotti sbriciolati! Semplici no??
Una volta acquisita questa informazione di base, VIA alla fabbricazione industriale di cake pop con svariati tipi di decorazione per queste piccole delizie! Continua a leggere