Archivio tag | Buon Compleanno

Fran-Cheesecake

E se ti chiedono di realizzare una tortina per un diciottesimo, da festeggiare in casa con pochi parenti, cosa fai non la realizzi? Ovvio che si.
Il nome di questa torta è dedicato ad una mia collega: con un carattere forte e dal gusto deciso, come quello del formaggio di una cheesecake, ma con un cuore tenero e super dolce, come quello di una crema pasticcera alla vaniglia.
Lei, Francesca, delle mie stesse origini, ormai la considero come una grande amica e sorella, sempre pronta a sapermi consigliare e pronta a farmi sorridere.
Dedicata a lei, ma soprattutto al festeggiato, suo figlio.
Questa torta è nata dal loro amore verso la cheesecake e poi da una piccola idea che avevo in testa da un pò di tempo su come realizzarla, in particolare per la decorazione che per me è stata davvero un pò più elaborata.
Per la prima volta usato il foglio di acetato, e la decorazione con fragole tagliate e posizionate intorno ad anello.
Passiamo subito alla ricetta 😉

Continua a leggere

Pubblicità

Torta di compleanno Rock!

Rieccomi!!
E mentre si raffredda il mio budino preferito, vi racconto di quest’altra torta.
Risale esattamente ai primi di dicembre, ed è stata realizzata per mio cugino, il mio fratellino. Lui, appassionato di musica rock, ed in particolare dei Guns n’ Roses, l’ho sempre considerato come un fratello minore; siamo cresciuti quasi insieme anche se a distanza (io a Napoli e lui a Torino) con una differenza di età di circa 10 anni. Gli voglio un bene dell’anima, anche se magari non sempre riesco a dimostrarlo, e allora per il suo compleanno cosa avrei potuto regalargli se non una torta un pò più particolare?!
Inizialmente avevo diverse idee in testa, non sapevo se fargli una torta che somigliasse al cappello di Slash, se doveva essere in pasta di zucchero o meno, che sapore dovesse avere…ma alla fine ho deciso! Una semplice torta, ricoperta di pasta di zucchero colorata che ricordasse il simbolo di questa famosa band. Bene o male è andata, quindi cake designer abbiate pietà di me e delle decorazioni fatte a mano in cui non sono molto ferrata (le rose mi hanno fatto impazzire ed infatti non ne vado molto fiera XD ).
Come basi, si tratta di un semplice pan di spagna e di una semplicissima crema pasticcera, e ganache al cioccolato bianco che mi serviva per tenere la pasta di zucchero.


Iniziamo subito!! 😀 Continua a leggere

Rose Cake

Ne è passato di tempo dall’ultimo articolo eh!?
Ma ci sono le giuste motivazioni. All’inizio di novembre ho cambiato nuovamente lavoro mantenendo la città di Torino, anzi questa volta mi sono avvicinata più al centro. Era arrivato il momento di cambiare aria dal momento che non era stata mantenuta la linea iniziale.
In questo nuovo posto di lavoro mi trovo ancora meglio: ho trovato delle persone, tutte donne XD , che mi hanno accolta con una dolcezza immensa. Mi sono subito sentita a mio agio e loro mi hanno fatto sentite come a casa, in un gruppo bello affiatato ed in una grande famiglia pronta ad aiutarsi a vicenda. Credetemi la mia felicità e soddisfazione lavorativa è arrivata a livelli mai immaginati! Mi trovo benissimo e spero possa essere sempre così nonostante un piccolo periodo che mi terrà lontana da loro per un pò.
Questa torta l’ho realizzata in uno dei miei giorni di riposo, dopo numerosi giorni di impegno del vecchio lavoro. Mi sono rilassata ed ho fatto ciò per festeggiare il nuovo lavoro, un pò per festeggiare il compleanno di mia sorella che sarebbe arrivato dopo pochi giorni e per deliziare anche i miei vicini di casa, altri ragazzi che fin da subito si sono dimostrati molto disponibili e super simpatici. 😀 Li adoro!! ❤
La torta è veramente molto semplice e veloce da realizzare, anche per chi non è molto pratico con la sac a poche.
Si tratta di una crostata al cioccolato fondente morbida con crema pasticcera e ganache al cioccolato bianco colorata con varie sfumature di rosso.

img-20161127-wa0004
Iniziamo subito! 😉 Continua a leggere

Torta fiorita di compleanno

16 ottobre, una settimana fa. Un anno in più!
Eh..la vecchiaia si avvicina, spesso mi dicono. E me ne accorgo pure! XD
La differenza, parlando seriamente, non la vedo e non la sento, mi vedo sempre una diciottenne, anche se da allora le cose che sono cambiate sono infinite, a partire dal taglio di capelli e dal peso. Gli obiettivi sono profondamente diversi, ma alcuni non cambiano mai, i sogni sono sempre di più e la voglia di realizzarli non vi dico proprio! 😀
Anche l’anno scorso vi lasciai, per la stessa occasione, con una torta cestino con fiori. Quest’anno ci sono solo i fiori. Diciamo che avrei voluto un risultato migliore (per i fiori, intendo), ma non sempre si può avere tutto e subito XD
Quindi, per il momento mi accontento del risultato ottenuto.
La torta in questione, è una bestiolina con 2 strati di torta margherita, 1 di pasta sablè e 2 di crema al cioccolato fondente/latte e poi con fiorellini di ganache al cioccolato bianco.
Tutti i passaggi sembrano complicati, ma alla fine è più semplice di quanto sembra! Con le creme avanzate (perchè un pò è avanzata), ho fatto poi dei piccoli bicchierini di crema bicolore.
Per la “festa”, oltre alla torta in questione, mi sono data alla pazza gioia con budino brasiliano, meringhe (la cui ricetta la devo rifare per migliorarle..così poi ve le posto) ricoperte al cioccolato e poi calzoni napoletani, rotolo di brioche, e stuzzichini vari. Insomma, mi so incollata alla cucina e guai a chi mi scollava XD
Per la torta margherita, ho usato la ricetta con latte condensato, della Nestlè, anche se alla fine ho omesso il limone e variato di poco il tempo di cottura e la temperatura..eheheh 😀
Però adesso…vi parlo della torta!
IMG_0838

Continua a leggere

Riepilogo di più giorni di dolci e…FESTE!!

Proprio così, in meno di una settimana non so quanti dolci sono riuscita a sfornare, quanti kg di cioccolato, farina, zucchero, burro, panna ho usato!! In realtà ho un foglio su cui ho scritto tutte le quantità, e solo se lo guardo sembra quello scritto da un titolare di una pasticceria!
Comunque sia, ricontando, sono state sfornate due torte, di cui una di laurea e una di compleanno, una crostata morbida di frutta interamente senza uova, circa 50 cupcake, una doppia dose di brownies oreo, millionaire shortbread, doppia dose di rotolo con cioccolato, un babà rustico e due casatielli…e qui credo di aver finito!
Giovedì 30 luglio, è terminato il mio percorso di studi con tanto di laurea, e con tanto di dolci. Alla fine sono riuscita nell’intento di preparare il buffet per il post-discussione….e sono rimasta anche molto soddisfatta del risultato. Il tutto realizzato nei due giorni precedenti al giorno della discussione della tesi, per poi concentrarmi sulla torta tra il giovedì pomeriggio e per la giornata di venerdì. La torta in questione, una bestiolina delle dimensioni di 30×40 cm, è stata realizzata con pan di spagna, red velvet e farcita con crema pasticcera, gocce di cioccolato e ricoperta con ganache al cioccolato al latte/fondente e tante piccole decorazioni di pasta di zucchero. Non vi dico per il trasporto, sia del buffet che della torta.
Nel primo caso mi sono armata di almeno 3-4 borse frigo, di cui una era enorme e rigida, di quelle che si portano al mare quando si sta con la famiglia XD
Mentre per la torta, avevo praticamente il panico che si sciogliesse e schiacciasse! Fino alla fine sono stata con l’ansia addosso!!
Per quanto riguarda l’esperienza della laurea..beh…UNICA!
Fino al giorno prima, ero tranquilla, immersa nello zucchero, nella farina e giocherellavo con le uova, ma appena finito di preparare il buffet, è arrivato un senso di ansia che mi ha quasi devastata ed è rimasto fino al momento in cui non mi hanno chiamata! Ma dopo aver parlato, nella mia testa sentivo solo un coro angelico che cantava “Hallelujia!!”. E ora che tutto è finito (o quasi, si attende l’esame di stato), sono curiosa di saper e vedere cosa mi aspetta in futuro!! Mah…staremo a vedere!

IMG_0251
Intanto, vi parlo un pò di questa torta, progettata mesi prima e realizzata in quasi due giorni!! 😀 Continua a leggere

Una crostata morbida fruttata e tanti auguri!

Questa volta non ci sono gli intolleranti alle uova ma c’è un allergico a vari tipi di frutta, anzi si fa prima a dire quale frutta può mangiare!! XD
Ed anche questa volta, quindi, una ricetta per accontentare un pò tutti in famiglia. Questa crostata l’ho realizzata per la prima volta proprio un anno fa, per una mia cara zia. mi era piaciuta tantissimo per la freschezza, dovuta alla frutta, e per la morbidezza dovuta alla base: non una crostata fatta di frolla friabile, ma una crostata fatta di un impasto con una consistenza più compatta, simile al pan di spagna ma non del tutto. La crema, l’anno scorso, era una normale crema pasticcera, questa volta è diversa: al posto del latte ho usato la spremuta di arance fresca…e non vi dico il profumo!! Come frutta ho usato le immancabili ananas, le arance (quasi ultime di stagione) e banana (un frutto di tutte le stagioni!).

2015-05-03 16.15.45

Ovviamente, per questa occasione, sia della crema che della base, ho usato la dose doppia, ma potete tranquillamente dimezzare per farne una sola. Una resterà qui a casa, anche per festeggiare il compleanno del mio vecchietto di casa…mio PADRE. Dal momento che in settimana non sono riuscita ad accontentarlo, almeno oggi mi sono dedicata solo a lui, ho preso possesso della cucina e ho elaborato queste crostate. L’altra è per un altro mio carissimo zio, non sempre lo vedo e quindi ogni tanto ci vuole 😀
Iniziamo, dunque, con le ricette!! Considerando che è doppia dose, per due crostate morbide con diametro di 26 cm, usando il famoso stampo “furbo”, con la cavità al centro. Continua a leggere

Cestino fiorito…

Dopo un bel pò di tempo ritorno con una nuova ricetta: ultimamente sto seriamente prendendo in considerazione la clonazione come soluzione a tutti i miei problemi; servirebbero almeno altre due me per poter riuscire a fare tutto tra università, famiglia e pasticci vari. Questa volta ho creato questa torta per il mio compleanno, anche se pensandoci la cosa mi preoccupa, dal momento che non vorrei diventasse un qualcosa riferito solo alle grandi occasioni, infatti la mia situazione ideale sarebbe quella di pasticciare ogni singolo giorno!!! Ma so che questa cosa, almeno per il momento, non è possibile.
Comunque sia, passiamo all’ argomento dolce del momento: la torta cestino di fiori: dopo numerose ricerche di foto di torte per trovare ispirazione, alla fine la mia scelta è ricaduta su questa torta, grazie anche ai gusti estetici di mia cugina. Una torta decorata con ganache al cioccolato bianco (colorato di verde e diverse sfumature di rosa) e cioccolato al latte- fondente, con farcitura di crema pasticcera un pò diversa e base di pan di Spagna. Sembra difficile nella decorazione ma alla fine non lo è, anzi è più facile a farlo che a dirlo! Ammetto di averci messo del tempo a capire come fare la decorazione, ma una volta capito è un gioco da ragazzi 😉

2014-10-18 20.12.30

Iniziamo dagli ingredienti!!! Continua a leggere