Archivio tag | buone feste

Rose Cake

Ne è passato di tempo dall’ultimo articolo eh!?
Ma ci sono le giuste motivazioni. All’inizio di novembre ho cambiato nuovamente lavoro mantenendo la città di Torino, anzi questa volta mi sono avvicinata più al centro. Era arrivato il momento di cambiare aria dal momento che non era stata mantenuta la linea iniziale.
In questo nuovo posto di lavoro mi trovo ancora meglio: ho trovato delle persone, tutte donne XD , che mi hanno accolta con una dolcezza immensa. Mi sono subito sentita a mio agio e loro mi hanno fatto sentite come a casa, in un gruppo bello affiatato ed in una grande famiglia pronta ad aiutarsi a vicenda. Credetemi la mia felicità e soddisfazione lavorativa è arrivata a livelli mai immaginati! Mi trovo benissimo e spero possa essere sempre così nonostante un piccolo periodo che mi terrà lontana da loro per un pò.
Questa torta l’ho realizzata in uno dei miei giorni di riposo, dopo numerosi giorni di impegno del vecchio lavoro. Mi sono rilassata ed ho fatto ciò per festeggiare il nuovo lavoro, un pò per festeggiare il compleanno di mia sorella che sarebbe arrivato dopo pochi giorni e per deliziare anche i miei vicini di casa, altri ragazzi che fin da subito si sono dimostrati molto disponibili e super simpatici. 😀 Li adoro!! ❤
La torta è veramente molto semplice e veloce da realizzare, anche per chi non è molto pratico con la sac a poche.
Si tratta di una crostata al cioccolato fondente morbida con crema pasticcera e ganache al cioccolato bianco colorata con varie sfumature di rosso.

img-20161127-wa0004
Iniziamo subito! 😉 Continua a leggere

Pubblicità

S di Sicilia e di buone feSSSte!

Ve l’avevo detto che questo era il periodo delle produzioni industriali a casa mia!! E ora vi delizio con quest’altra ricetta…sempre collegata alla tradizione natalizia di casa mia, ma in questo caso con tante modifiche, non solo negli ingredienti ma anche nella forma!
Negli ingredienti per la presenza del limoncello, e nella forma perchè effettivamente dovevano avere un’altra forma, ma dal momento che volevo sperimentare ho provato quest’altra tipica forma delle paste di mandorla, tipici dolci siciliani: infatti solitamente (anche la mia stessa nonna) si ha come abitudine quella di spremere l’impasto tramite sac a poche dandogli la forma di piccole stelle e decorandoli sempre con una ciliegia candita o con una mandorla. Questa volta invece, non ho seguito questa “regola” e ho fatto un pò di testa mia, riuscendo comunque ad ottenere un risultato molto soddisfacente! 😀
Il profumo ed il leggero di retrogusto di limoncello hanno un pò conquistato anche mia nonna, che ormai, come dice lei, i dolci li tiene impastati nella pancia: cioè, dopo tanti anni trascorsi a realizzare numerosissime prelibatezze, è arrivata al punto da non desiderarne più da mangiare. Però, nella scelta tra brutti ma buoni e paste di mandorle è andata sicura su queste ultime, pur avendo una forma diversa da quella che fa lei…. jà, l’ho conquistata!! XD
Anche in questo caso vi riporto la dose per un numero più basso di dolcetti, in modo da avere le quantità giuste per realizzarne un numero che può essere consumato anche in un solo giorno (la solita esagerata! 😛 ).

2014-12-24 17.13.00 - Copia
E allora…iniziamo? 😛 Continua a leggere