Mentre inizio ad organizzarmi per Natale, per realizzare dopo due anni la mia solita produzione industriale di pasticcini e biscottini vari, mi ricordo di postare qualche articolo. Il problema è che sono così tante le foto da trasferire dal cellulare al pc che mi ci vorrebbe una giornata intera per fare questo passaggio e per scrivere qualche articolo, ma come sempre, il tempo, caro amico, viene a mancare.
Approfittando di un momento di tranquillità, della partita del Napoli che tiene impegnato anche il mio ragazzo, mi dedico a questo piccolo articolo, penso, utile per le ormai prossimissime feste natalizie. Dei dolcetti che hanno una storia che non finisce mai, sempre apprezzati a fine pasto durante tutto l’anno, ma soprattutto in questo periodo e da pucciare molto volentieri nel vino (qualsiasi esso sia); famosi in tutta Italia come “cantucci“, nati in Toscana, ma anche come “tozzetti” in Lazio e “scorzette” in Campania (o comunque a casa mia XD ), risultano facili da preparare, non troppo dolci ma soprattutto si accompagnano a tante altre delizie, tipo cioccolato 😉 .
Vi lascio la ricetta base, classica, con la semplice aggiunta di noci oltre alle nocciole/mandorle previste normalmente e proponendo la versione al cacao semplicemente con una piccola sostituzione.
Archivio tag | Cacao
Rotolo al cioccolato bianco
Ormai visitando il blog, campeggia perennemente tra l’elenco dei tag, un solo tag enorme, cioè quello del cioccolato bianco. Mi piace troppo, lo metterei ovunque ma sempre valutando bene gli accostamenti, insomma, senza creare dei pasticci immangiabili.
In realtà ero indecisa se postare questa ricetta, o quella di una torta o ancora una ricetta salata. Alla fine ho deciso per questa che è molto semplice e veloce.
Ammetto che ho sempre avuto dei problemi con i rotoli, principalmente per la fare di arrotolamento: non sempre riesco a non farlo rompere, questione di temperature alla fine.
E quindi anche in questo caso, per la fretta (maledetta), stavo per fare una frittata più che un rotolo. XD
Dopo averlo cotto, avrei dovuto aspettare qualche minutino in più per farlo raffreddare e quindi arrotolarlo senza che si spaccasse.
Però alla fine è andata comunque bene!
Alla fine per la crema all’interno, si tratta di una ganache al cioccolato bianco. Più semplice di così! 😀
Torta Kinder Bueno alternativa!
In questi giorni ho un pò “lavorato” per cercare di realizzare dei biscotti che mi soddisfacessero sia dal punto di vista estetico che per il gusto. Ma per il momento ancora non raggiungo il risultato prestabilito: state tranquilli che i primi a sapere e vedere il risultato sarete proprio voi XD
Sto cercando anche di studiare più a fondo diverse ricette, quando capita mi appunto delle idee o faccio disegnini di dolcetti e torte…e per il momento sto pensando a qualcosa per il compleanno di mia madre, ma nessuna idea!! A dire la verità è stata colpa anche del caldo di questi giorni! Quando è così mi si blocca anche la voglia, perchè, si sa, che con il caldo non si riesce a fare gran chè e, diciamocelo, quando non si riesce nell’intento si rimane con l’amaro in bocca.
Intanto vi lascio per questa domenica con un dolce rapido, buono, goloso e diverso dalla ricetta originale!
La torta kinder bueno, si sa che si realizza con una base morbida al cioccolato e poi usando la crema spalmabile al cioccolato (Nutkao). Ma quando è capitato di dover realizzare (di nuovo, per la terza volta 😀 ) questa torta, e non avendo questa crema, ne ho usata un’altra, sempre commerciale e al cocco. Era buonissima! Anzi, questa alternativa era anche migliore, dal momento che non era dolcissima come quella tradizionale.
Bando alle ciance e vediamo come si prepara questa torta!! 🙂
La moda dei brownies…
Dopo tante corse, mi fermo, faccio un dolce (finalmente) e lo condivido con voi virtualmente!! Wow…ora che gli esami universitari sono finiti (oleeeeeeèè! >.< ) posso dedicarmi ancora di più alla mia passione preferita..pasticciare in cucina e riempirvi le bacheche con pasticcini golosi, pieni di cioccolato e che fanno ingrassare solo a guardarli! 😛
Per questa volta, ho pensato di realizzare un dolce molto semplice…anche questa prima volta, riuscita bene! (e meno male!!) Si tratta di brownies con gustosi pezzettini di biscotti Oreo, che tanto adoro ma che ogni volta che li mangio mi sento in colpa per le innumerevoli calorie ingurgitate. Si ma…chissene frega! Almeno una volta facciamolo questo peccato di gola! 😀
Allora, questi brownies che tanto stanno spopolando, hanno un’origine moooolto più antica di quella che sembra! Risalgono all’ 800. Teneri pezzetti di torta al cioccolato da mangiare da soli o in compagnia e che vengono gustati anche in modo molto semplice, date le dimensioni! Il brownie per eccellenza è ormai quello al cioccolato, non per questo il nome ne ricorda il colore, ma esistono altre varianti, alla vaniglia, caffè, cioccolato bianco, menta e cioccolato…insomma ce n’è per tutti i gusti. Per non parlare poi dei biscottini usati in questa ricetta per guarnire i brownies, a chi non piacciono?!?! O comunque, chi non li ha mangiati almeno una volta nella vita?!?!
Su internet è possibile trovare molte ricette di questi dolcetti: in questo caso ho usato una ricetta trovata tempo fa su un sito francese, ma che ho modificato negli ingredienti. In quella originale riportava il cioccolato fondente, che ho variato con quello al latte solo per evitare di avere un sapore troppo amaro, dal momento che è previsto lo zucchero di canna che ha un potere dolcificante inferiore rispetto al normale zucchero bianco semolato, e poi non ho inserito le goccine di cioccolato altrimenti avrei rischiato l’overdose XD
E allora vediamo cosa serve e cosa bisogna fare per realizzare questi dolcetti, ottimi da mangiare anche a merenda, e perchè no a colazione 😀 Continua a leggere
Biscotti al doppio cioccolato
Finalmente ritorno con una nuova ricetta, e anche questa volta si tratta di una ricetta golosa.
Ammetto che è nata da un errore di quantità sugli ingredienti, avendo letto male la ricetta visto il caos che regna sempre sovrano sul tavolo della cucina in fase di preparazione: ma c’è da dire che pur avendo sbagliato a leggere la ricetta, il risultato è stato comunque favorevole, dico solo che da un 20-30 biscotti, il giorno seguente ne erano sopravvissuti…..rullo di tamburi…..1!! UNO?!?
Tre sono le cose che ho subito pensato:
1- ci sono i topi (alternativa più macabra e, diciamocelo, schifosa, ma anche impossibile-per fortuna!-);
2- qualcuno in casa mangia di notte (potrebbe anche essere possibile-li ho viziati troppo!- XD );
3- non ci vedo bene e quindi non ho visto niente e nessuno (ammetto che in quei giorni i miei pensieri erano altri- purtroppo!-).
Allora, questa è una ricetta per gli amanti del cacao e del cioccolato: anche se presente il cacao amaro, il sapore alla fine non è (appunto) amaro, anzi per la presenza del ripieno al cioccolato bianco i sapori si equilibrano e quello che viene fuori è un gusto esclusivamente cioccolattoso, non troppo stucchevole e dolce al punto giusto!
Partiamo subito con gli ingredienti per la scoperta e la realizzazione di questi deliziosi biscottini! Gnam! 😛 Continua a leggere