Archivio tag | Cioccolato bianco

Torta Prato Fiorito

Alla fine mi ci voleva l’influenza con tanto di febbre per bloccarmi in casa e soprattutto per darmi il tempo di scrivere qualche articolo sul blog, dal momento che mi sono lasciata un pò andare e devo ammettere di averlo trascurato un pò.
Il tempo sfugge sempre, e riesco sempre a dare la precedenza a commissioni, bollette da pagare ed altre faccende che ormai rientrano nella quotidiana routine. Ma adesso vediamo se riesco anche ad infilarci qualche articolo di mezzo. Anche perchè di dolci se ne fanno in casa, di foto e di ricette ce ne sono un bel pò (basta seguire anche instagram per vedere che effettivamente è cosi); non mancano le torte richieste e commissionate, per cui il materiale c’è.
Bisogna solo avere il tempo di riportarvi tutto, modificare e tagliare per poi lasciarvi con un bel pasticcino, magari per il fine settimana 😉
Per questa volta vi lascio con una torta da realizzare molto molto semplice, sia come tempi di realizzazione che come ricetta in sè. Una base di Victoria Sponge farcita con crema mou e crema pasticcera senza uova ed infine decorata con fiori di ganache al cioccolato bianco.
A questo punto in tanti si chiederanno per uso sempre la solita ganache al cioccolato bianco (poche volte quella fondente): la risposta è semplice e forse già qualche volta l’ho lasciata (lo so…sono ripetitiva); per me la ganache al cioccolato bianco diventa una preparazione molto versatile, sia come farcitura ma soprattutto come crema da usare per le decorazioni (soprattutto fiori in crema), al posto della crema al burro, considerata si ottima per decorare ma anche pesante nel gusto. Se montata bene e realizzata nelle giuste dosi, la ganache al cioccolato bianco diventa un’ottima alleata per farcitura e decorazioni con effetto WOOW!

Per il momento passiamo alla ricetta, di questa torta realizzata un’estate fa per un onomastico…Santa Rosa 😉 Continua a leggere

Pubblicità

Cioccolato bianco e cocco…la perfezione!

Come promesso, sono riuscita a ripescare tra i vari appunti e libretti vari la ricetta usata circa un anno fa per realizzare questa torta di compleanno per un caro amico, amante e goloso per il cocco, ma ancora di più per l’accostamento con il cioccolato bianco. Praticamente un binomio perfetto, super goloso, fresco e ciccionissimo XD
Un binomio che, ormai sapete, adoro anche io…mangerei solo quello.
Comunque sia, la ricetta originale della torta prevedeva l’utilizzo del latte di cocco (molto denso), ma non avendolo a disposizione fui costretta ad usare l’acqua di cocco, ben diversa per consistenza e soprattutto per sapore, molto molto delicato, quasi impercettibile almeno per le mie papille gustative. Anzi, come consiglio, non bevetela mai così com’è…è stata un’esperienza da non ripetere :O
Tuttavia, abbinandola bene sia nell’impasto che per la bagna sono riuscita a recuperare il gusto delicato e fresco del cocco. 😀
Per la base usai una layer cake al cocco, farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato bianco, bagna al cocco, rivestimento con ganache al cioccolato bianco e decorata con farina di cocco e bounty (ovviamente 😛 ).
Vediamo subito come procedere 😉

Continua a leggere

Brownies e Blondies

Qualcuno starà pensando che sono i nomi di due gruppi musicali… eppure non è così XD
Scherzi a parte, questi dolcetti fanno felici sempre tutti, perchè sono morbidi, perchè sono dolci ma non troppo e poi perchè sono super golosi…poi se aggiungete anche la Nutella e il cioccolato bianco e una crema bianca alla nocciola, allora si arriva proprio al top! 😛
I brownies ormai sono conosciutissimi, ma le loro sorelle blondies, lo sono un pò meno.
Cercando su internet se ne trovano poche di ricette, molte in inglese, molte che sembrano più che altro dei cubetti molto soffiati e leggeri o molto bassi e poco cresciuti (dall’aspetto comunque invitante). Una ricetta in particolare attira l’attenzione, ed è quella di Gordon Ramsay, che viene ripresa più volte.
Mi spiace deludervi, ma non ho usato quella del famoso chef, ma ho semplicemente adattato la ricetta dei brownies per ottenere del morbidi, alti quanto basta e fangosi blondies.
Ricetta sperimentata per la grigliata di ferragosto, ma che ha dato ottimi risultati. 😉
A questo punto vi lascio entrambe le ricette, un pò per ingolosirvi ed un pò anche per mettere a confronto le due ricette e vedere come cambiano le dosi. 😉

Per le ricette continuate a leggere. 😀 Continua a leggere

Una Torta Fortunata

Questa torta risale al primo gennaio 2017. Il primo giorno del nuovo anno, e per portare un pò di fortuna, visto il modo indecente con cui si è concluso il precedente (almeno per quanto mi riguarda), una torta con tante coccinelle ci stava proprio bene, per augurare un anno migliore, dei giorni pieni di felicità.
Nonostante il dolore dovuto all’incidente, nonostante il morale sotto i piedi, quella giornata mi feci forza e decisi di riprendere la vecchia Martina e di darmi da fare, nei limiti delle mie possibilità fisiche. Quindi presi uova, farina e zucchero e diedi sfogo alla fantasia e allontanai i cattivi pensieri dando spazio a colori e a tanta dolcezza.
Come base ho usato una delle prime torte che ho imparato a realizzare: la chiffon cake. E per decorare la mia immancabile ganache al cioccolato bianco 😛 . Qualcuno, giustamente, potrebbe dire “ma questa usa solo ganache”…beh quello che posso dirvi è che le alternative per questo tipo di decorazione sono bene o male le stesse: se proprio la ganache non vi sta simpatica, allora potete usare la classica crema al burro, o la crema al burro con meringa o ancora una panna montata fino a farla diventare della stessa consistenza di una pomata di burro XD
A voi la scelta. 😉

Continua a leggere

Panna cotta al doppio cioccolato!

Dopo tanto tempo sono tornata, piano piano mi riprendo e ricomincio anche a pasticciare e ovviamente a scrivere.
Si riprende dopo tanto tempo a causa di tanti eventi, in particolare uno molto spiacevole, un piccolo incidente di metà dicembre. La vita fortunatamente continua, e anche se capita il momento in cui ti passa tutto davanti agli occhi l’unica cosa che conta alla fine è poter continuare a viverli momenti del genere belli o brutti che siano. Si continua a pasticciare e a credere nei propri sogni, nei propri progetti grazie a questa seconda possibilità, anche se con più lentezza nei movimenti e fisicamente. L’importante è essere ancora qui!
Comunque sia, tristezza a parte…lascio spazio all’allegria e al calore della mia passione che insieme alla famiglia e ai tanti amici mi tengono sempre compagnia.
Questa volta vi lascio con una ricetta davvero semplice semplice da realizzare, un pochino lunghetta con i tempi ma il risultato è di una cremosità unica!
Da quando mi sono trasferita a Torino, il dolce che mi piace sempre mangiare quando mi trovo a cena o pranzo fuori è la panna cotta: dovete sapere che quando ero a Napoli era un dolce che non rientrava tra le mie scelte di dolce a fine pasto, anzi lo scartavo subito, forse perchè più che una panna cotta mi sembrava sempre un budino gelatinoso. Beh che dire, Torino mi ha fatto riscoprire una versione molto diversa della panna cotta, molto cremosa e morbida. La prima volta che l’ho assaggiata è stata giusto il mese di novembre: attratta da questi bicchieri e dall’aspetto cremoso mi sono fatta tentare da una semplicissima panna cotta ricoperta da un dolcissimo strato di caramello. E allora perchè non provarci, ma soprattutto perchè non provarci facendola bigusto ed al cioccolato (le mie solite cinghialate 😀 ). Dopo le prime volte, in cui avevo un pò perso la pazienza e quindi la cremosità diventava troppo liquida, mi sono armata di pazienza ed impegno e ne è venuto fuori qualcosa di veramente buono, dolce e da dipendenza :P.

img-20170204-wa0007
Ora basta chiacchiere (quelle penso proprio che le farò anche per carnevale 🙂 ), e passiamo ai fatti….o meglio, alla ricetta 😉 Continua a leggere

Rose Cake

Ne è passato di tempo dall’ultimo articolo eh!?
Ma ci sono le giuste motivazioni. All’inizio di novembre ho cambiato nuovamente lavoro mantenendo la città di Torino, anzi questa volta mi sono avvicinata più al centro. Era arrivato il momento di cambiare aria dal momento che non era stata mantenuta la linea iniziale.
In questo nuovo posto di lavoro mi trovo ancora meglio: ho trovato delle persone, tutte donne XD , che mi hanno accolta con una dolcezza immensa. Mi sono subito sentita a mio agio e loro mi hanno fatto sentite come a casa, in un gruppo bello affiatato ed in una grande famiglia pronta ad aiutarsi a vicenda. Credetemi la mia felicità e soddisfazione lavorativa è arrivata a livelli mai immaginati! Mi trovo benissimo e spero possa essere sempre così nonostante un piccolo periodo che mi terrà lontana da loro per un pò.
Questa torta l’ho realizzata in uno dei miei giorni di riposo, dopo numerosi giorni di impegno del vecchio lavoro. Mi sono rilassata ed ho fatto ciò per festeggiare il nuovo lavoro, un pò per festeggiare il compleanno di mia sorella che sarebbe arrivato dopo pochi giorni e per deliziare anche i miei vicini di casa, altri ragazzi che fin da subito si sono dimostrati molto disponibili e super simpatici. 😀 Li adoro!! ❤
La torta è veramente molto semplice e veloce da realizzare, anche per chi non è molto pratico con la sac a poche.
Si tratta di una crostata al cioccolato fondente morbida con crema pasticcera e ganache al cioccolato bianco colorata con varie sfumature di rosso.

img-20161127-wa0004
Iniziamo subito! 😉 Continua a leggere

Trovo il tempo per un cupcake

Ormai trovare il tempo per fare dolci, e per scrivere diventa sempre più difficile…tra il lavoro che mi tiene impegnata e lontana da casa per una intera giornata, e tutti gli impegni che si accumulano il sabato e la domenica, è davvero difficile.
Ma oggi, ho promesso a me stessa che mi sarei inchiodata al computer per scrivere una nuova ricetta e anche per fare altre cosucce.
Dal momento che il tempo è poco, almeno riesco a fare qualche cupcake, e raramente una torta, magari per le occasioni più importanti come i compleanni: a tale proposito, quando si tratta di torte, cerco sempre di fare pratica nella realizzazione di fiorellini, di tutti i tipi…mi rilassa tantissimo! Almeno ogni tanto mi alleno anche 😛
E per questo, la scorsa settimana son riuscita a realizzare la torta di compleanno per mio padre, che per un mio errore aveva visto il progetto (in pratica sbagliai destinatario per la foto, e la mandai a lui non volendo XD ).
A lui (e anche agli altri) è piaciuta tantissimo, tant’è che è finita il giorno seguente! Ma a me, ha lasciato una leggera insoddisfazione per aver sgarrato con la dose della vaniglia, ne avevo messa un pochino in più, e quindi per i miei gusti era un pò più dolce del solito…ma per loro no. Mah.
La ricetta di cui vi parlerò oggi è di cupcake senza uova, ma al cioccolato. Una ricetta completamente inventata, attenendomi sempre alle proporzioni dei vari ingredienti, e che è riuscita benissimo. Risultato: dei dolcetti soffici e ariosi all’interno! 😀
Per la decorazione? Sempre ganache al cioccolato bianco…..e beccucci nuovi da provare! 😛

IMG_1198

Continua a leggere

FlowerCake For Friend

FlowerCake For Friend, o come l’ho chiamata…la torta 3F XD
ok sono matta 😛

Mi piacciono tanto i fiori….. ormai è risaputo.
Quando si tratta di fare una torta, il pensiero va subito sul tipo di fiore da realizzare, i colori e come fare poi tutta la torta per la decorazione. E’ una decorazione che amo tantissimo, che faccio con piacere e tanta passione e la voglia di imparare è sempre tanta e senza limiti.
Questa torta mi è venuta dal cuore, a parte per le decorazioni, ma perchè realizzata per una mia amica, cara amica…una sorella per me.
Eppure di persone come lei se ne incontrano davvero poche e ne sono rare…anche se più grande di me (come tutte le mie migliori amiche che si contano su una sola mano), quando parlo con lei e sto con lei mi sembra di azzerare la differenza di età, e anche se può passare del tempo dall’ultimo messaggio, chiamata o dall’ultima volta che ci vediamo, sembra che quel tempo sia stato davvero breve.
Questo articolo quindi è per lei, Lucia, e per tutte le mie amiche che voglio nominare! Per Rosa, mia sorella, Lucia mia madre, Monica, che è sempre un piacere incontrare e con cui parlare, soprattutto per un confronto di dolci :P, e Sara, mia amica di penna, anzi di mail…mai incontrata di persona ma amica da tanti anni, la persona con cui scambio idee, e tante bellissime foto, Maria Rosaria, compagna di università, di studio e soprattutto di tante emozioni condivise e raccontate, infine Virgilia, la piccola sorellina, cresciute insieme, separate dalla distanza ma sempre vicine col cuore. Queste le mie amiche, queste le mie sorelle.
Questa torta è anche per loro, che mi sopportano nelle mie chiacchiere, principalmente di dolci, che mi supportano nella mia passione e che mi vogliono bene nonostante sia una pesantona 😛
Vi voglio bene.
E dopo questo momento sdolcinato…..addolciamoci ancora fino al diabete con questa dolcissima torta di fiori. 😀

IMG-20160319-WA0001

Continua a leggere

Rotolo al cioccolato bianco

Ormai visitando il blog, campeggia perennemente tra l’elenco dei tag, un solo tag enorme, cioè quello del cioccolato bianco. Mi piace troppo, lo metterei ovunque ma sempre valutando bene gli accostamenti, insomma, senza creare dei pasticci immangiabili.
In realtà ero indecisa se postare questa ricetta, o quella di una torta o ancora una ricetta salata. Alla fine ho deciso per questa che è molto semplice e veloce.
Ammetto che ho sempre avuto dei problemi con i rotoli, principalmente per la fare di arrotolamento: non sempre riesco a non farlo rompere, questione di temperature alla fine.
E quindi anche in questo caso, per la fretta (maledetta), stavo per fare una frittata più che un rotolo. XD
Dopo averlo cotto, avrei dovuto aspettare qualche minutino in più per farlo raffreddare e quindi arrotolarlo senza che si spaccasse.
Però alla fine è andata comunque bene!
Alla fine per la crema all’interno, si tratta di una ganache al cioccolato bianco. Più semplice di così! 😀

IMG_1111

Continua a leggere

Mustaccioli bianchi di Natale

Di corsa a fine giornata, dopo aver consegnato non so quanti curriculum in giro per le farmacie (sperando che il nuovo anno sia di buon auspicio), finalmente ce la faccio a pubblicare questa ricetta che mi è tanto piaciuta!! 😀
In generale i mustaccioli li adoro, mi piacciono troppo e come ogni Natale mi piace mangiarli e trovarli a tavola come dolce a fine cena/pranzo. Ma quelli che adoro di più sono quelli ricoperti al cioccolato bianco!! Troppo buoni! 😛
La ricetta è molto semplice e anche senza uova, senza derivati del latte o grassi (quindi si può anche dire che è una ricetta vegana), ma armatevi di mascherina!! XD Vi dico questo perchè, come agente lievitante viene utilizzato il bicarbonato di ammonio, che sciolto nell’acqua, calda, da come prodotto l’ammoniaca, che ha un odore molto molto acre. Un odore davvero pungente che io non riesco a sopportare, ad un certo punto della serata me lo sentivo nel cervello. Questo odore si sente, vi ripeto, quando sciogliete questo tipo di lievito nell’acqua e anche appena cotti, ma una volta raffreddati non si sente più. Per questo motivo vi consiglio di tenere almeno una finestra nelle vicinanze aperta, e per farli raffreddare lasciateli fuori al balcone XD Sembra assurda come cosa…ma credetemi che conviene fare così!
Non voglio spaventarvi o farvi partire demoralizzati dall’inizio, ma vi assicuro che ne vale la pena provare, infatti tra poco li rifaccio, puzza a parte, ma li rifaccio sul serio…perchè mi sono piaciuti tantissimo!! E se lo dice il mio fidanzato che non tanto preferisce questo dolce, allora di deve per forza provare!! 😀
Giustamente, molto spesso in commercio trovate questo lievitante come ammoniaca, anche se, come vi ho scritto sopra, non è proprio ammoniaca, ma bicarbonato. Quindi bene o male parliamo della stessa sostanza: di solito per la lievitazione si parla di bicarbonato, anche perchè l’ammoniaca pura non la troverete, dal momento che è abbastanza tossica usata pura.
Non vi dico poi le peripezie per trovare lo stampo a forma di rombo, non so quanti negozi ho girato, ma alla fine ce l’ho fatta!! Ovviamente qualcuno potrebbe dire che potevo fare diversamente, magari comprandolo parecchio tempo prima…eheh mi piacciono le sfide XD

IMG_0977
Bando alle ciance, ora vi lascio la ricetta!! 😀 Continua a leggere