Archivio tag | cupcakes

Red Velvet Cupcakes

Finiva il mese di maggio e potevo mai lasciarvi a bocca asciutta senza una ricettina e senza un pasticcino?!
No no! Anche questo mese vi tocca eh! 😛
Stavolta si va di cupcake, in particolare di un Red Velvet cupcake.
Ammetto che ultimamente per i tempi ristretti a disposizione, mi sto dedicando quasi sempre alla preparazione di dolci rapidi, e questa era una delle ricette da provare: è vero che richiede molti ingredienti, ma alla fine dei conti si tratta di una ricetta rapida e anche abbastanza semplice. Quindi non fatevi spaventare dai numerosi ingredienti e abbiate fede 😀
Era una ricetta che volevo provare da molto tempo: mi è sempre piaciuta la torta red velvet ed era arrivato il momento di provare anche il cupcake; ovviamente non mi ha delusa e quindi anche questo risultato mi è piaciuto moltissimo!
Un impasto che una volta cotto e lasciato raffreddare, ha una consistenza morbidissima e soprattutto si mantiene umido nel tempo; trascurando l’eccesso di colore rosso, è un impasto che sinceramente riproporrei in altre vesti, sempre di cupcake ma con colori diversi o magari anche senza colore omettendolo.
Per non parlare della crema, il cheese frosting: con formaggio spalmabile e zucchero a velo e vaniglia viene fuori una crema che crea seriamente dipendenza ❤

E allora iniziamo subito con questa ricetta per il dolce della domenica 😉 Continua a leggere

Pubblicità

Per decorare? Crema al burro!!

Oggi vi parlo semplicemente di una crema da usare come decorazione per torte e cupcakes.
In tanti la usano anche come farcitura, magari abbinata con del cioccolato o semplice così com’è.
La crema al burro la ritroviamo quasi sempre come topping dei tipici dolcetti inglesi, colorata e disposta in varie forme e sapori: dal gusto molto dolce e forte, non a tutti piace proprio per questo, ci permette però di creare delle decorazioni molto belle e di grande effetto, soprattutto se si parla di fiori fatti in crema.
Dopo aver girato sul web in cerca di una crema al burro non troppo dolce e stucchevole sono riuscita a ricavare dalle varie ricette, quella che più fa al caso mio: morbida, soffice e dolce ma non troppo.
Volendo, invece di usarla per ricoprire un’intera torta, la si può usare solo per fare le decorazioni.
In più, un’altra caratteristica molto utile ed importante, è che una volta raffreddata, proprio per la enorme presenza di zucchero, si solidifica perfettamente e si mantiene anche per molto tempo lasciata fuori dal frigo. E poi, ancora, in sac a poche, anche per lunghe lavorazioni e decorazioni, non tende a sciogliersi, garantendo sempre un ottimo risultato.
Quindi di sicuro non è una crema da mangiare a cucchiaiate come si farebbe con una crema pasticcera, ma quella volta ogni tanto la si può realizzare per stupire amici e parenti con una bellissima torta colorata o dei bellissimi biscotti o cupcakes. 😉

Continua a leggere

Cupcakes e…Tombola!!

Di tombole non ne ho vinte proprio!! Quindi niente fortuna in gioco  XD
Intanto, mi sono divertita a fare questi cupcakes, senza uova e molto soffici, anche se erano ancora più soffici le prime volte che li ho fatti, sia perchè non li tenni in frigo e forse perchè usai un ingrediente liquido diverso.
Questa volta mi sono divertita di più a decorarli, utilizzando un tipo di decorazione che a me piace tantissimo! Cioè quello dei fiori. E per realizzare queste decorazioni, ho usato, per la prima volta la crema di burro, che non è venuta benissimo, questo perchè ho commesso un piccolo errore, da non rifare la prossima volta: per la realizzazione della crema di burro è risaputo che è necessario usare lo zucchero a velo. Bene, non avendo gli ultimi 100 grammi per completare la ricetta, ho preso 100 g di zucchero semolato, li ho macinati, ma si sa che non viene mai del tutto macinato. Quindi, il problema che ho avuto dopo, è stato quello che, mangiando poi la crema di burro, era granulosa per via dei granelli di zucchero semolato rimasti, e poi si scioglieva più facilmente e anche la colorazione con i coloranti alimentari non è stata perfetta (anche se uno dei coloranti mi ha dato una buona colorazione, ma è meglio non parlare di marche! XD ).
La prossima volta, andrà meglio…spero di ottenere una bella crema densa e abbastanza “dura” per poter avere delle decorazioni belle sode che si mantengono.
La ricetta della crema di burro l’ho presa da un sito che mi piace tantissimo per la creazioni che fa…e che ovviamente vi consiglio!! La ricetta e il blog sono di Elise Strachan e lei è davvero tanto brava e simpatica e fa delle cose bellissime e ci sono davvero tante idee e ricette carinissime!! Dateci un’occhiata su My Cupcake Addiction 😉
La crema di burro è davvero ottima per decorare cupcakes e anche torte, per rivestire le torte prima di mettere la pasta di zucchero, per fare i fiori ed altre decorazioni carine e simpatiche! 😀
La ricetta dei cupcakes è ottima per i vegetariani e può diventare ottima anche per i vegani, sostituendo completamente gli ingredienti liquidi con l’acqua o con un succo di frutta o un liquore a scelta e il burro con un grasso vegetale oppure con l’olio. 😉

IMG_1012

Continua a leggere

Cupcakes di Santa Martina

Già dal titolo si capisce qualcosina. Questi sono stati “il dolce” per festeggiare il mio onomastico, festeggiato praticamente ieri (31 gennaio, a San Ciro); la giornata del 30 gennaio è stato un giorno come un altro: studio per gli esami, università per dei risultati e poi farmacia per tirocinio, il tutto contornato da un tempaccio orrendo (pioggia ininterrotta con qualche “spruzzo” di grandine ogni tanto). Resoconto della giornata: tanta stanchezza ma tanto desiderio di fare IL dolce per il giorno seguente, diciamo per “festeggiare” (è un modo di dire); la voglia di rifare questi dolcetti era tanta, dal momento che li considero come il mio cavallo di battaglia, il risultato è sempre garantito. Sono sofficissimi e mantengono questa sofficità anche per qualche giorno in più rispetto al normale, ed è anche per questo che personalmente li adoro. La ricetta originale è sempre quella di mia nonna, ma ovviamente per garantire una maggiore resa l’ho modificata, aggiungendo piccoli accorgimenti che migliorano poi il risultato finale.
Sono ottimi come colazione, come spuntino e per soddisfare una voglia momentanea di dolce e poi sono molto versatili per due motivi:
1) si possono realizzare a qualsiasi gusto!!
2) si possono usare per altre ricette, e piano piano vi spiego il perchè! 😉
Per decorarli poi ho voluto sperimentare un nuovo frosting, buonissimo ma che devo un pò aggiustare per migliorare il sapore e la dolcezza, e con qualche decorazione in pasta di zucchero.
E allora, iniziamo a parlare più nel dettaglio di questi soffici cupcakes 😀

2015-01-31 16.56.16 Continua a leggere