Archivio tag | digestive

Fran-Cheesecake

E se ti chiedono di realizzare una tortina per un diciottesimo, da festeggiare in casa con pochi parenti, cosa fai non la realizzi? Ovvio che si.
Il nome di questa torta è dedicato ad una mia collega: con un carattere forte e dal gusto deciso, come quello del formaggio di una cheesecake, ma con un cuore tenero e super dolce, come quello di una crema pasticcera alla vaniglia.
Lei, Francesca, delle mie stesse origini, ormai la considero come una grande amica e sorella, sempre pronta a sapermi consigliare e pronta a farmi sorridere.
Dedicata a lei, ma soprattutto al festeggiato, suo figlio.
Questa torta è nata dal loro amore verso la cheesecake e poi da una piccola idea che avevo in testa da un pò di tempo su come realizzarla, in particolare per la decorazione che per me è stata davvero un pò più elaborata.
Per la prima volta usato il foglio di acetato, e la decorazione con fragole tagliate e posizionate intorno ad anello.
Passiamo subito alla ricetta 😉

Continua a leggere

Pubblicità

Dite cheeeeeesecake!

Vi avviso, questa torta FA INGRASSARE!! Ci sono tante calorie, quindi amanti della linea, delle dieta salutiste ecc…questa ricetta non fa per voi, o meglio non fa per la dieta!
Una ricetta già provata altre volte il cui risultato è sempre garantito: la sovrapposizione dei tre cioccolati è una gioia indescrivibile per il palato e per la propria voglia di soddisfare un piacere fatto di cioccolato; una ricetta da rifare dal momento che mi era stata chiesta più e più volte, soprattutto da mia sorella, e poi da rifare sempre per accontentare un pò tutti a tavola, anche chi non può mangiare uova! Quindi vi parlo di una ricetta che può essere usata anche per gli intolleranti/ allergici alle uova.
Ammetto che in questo caso ho commesso molti errori nell’assemblare la torta, ma principalmente errori dovuti alla fretta! Un primo errore è stato quello di non mettere la carta forno anche intorno al bordo dello stampo, poi quello di mettere le varie creme spalmandole, quando poi avrei potuto inserirle usando una sac a poche, in modo da avere gli strati più uniformi…ma chi se ne frega!! l’importante è il risultato finale, che, fortunatamente, è piaciuto a tutti, grandi e piccini!
Un altro particolare, che però non definirei errore, è quello di usare biscotti per la base come Digestive e non biscotti Oro Saiwa, semplicemente perchè i secondi sono più sbriciolosi e quindi non compattano quanto devono, ma li ho dovuti usare perchè c’è chi è allergico all’altro tipo di biscotti e perchè i Saiwa sono senza uova. Vabbè, praticamente ho perso più tempo a decidere quali biscotti usare che a fare tutto il resto!! E poi un altro piccolo errore è stato quello di usare uno stampo un pochino più piccolo, per cui la base e i vari strati sono venuti più alti (meglio così, direbbe qualche golosone!! 😛 ).

2015-03-07 14.41.01

Iniziamo allora con questa nuova, gustosa e ingrassosa ingrassante ricetta!! 😛 Continua a leggere