Archivio tag | Ernst Knam

La prima volta è per sempre…

Devo essere sincera, quest’anno  mi fa tutto un altro effetto guardare bake off italia in tv: questo perché mi viene da pensare che effettivamente quest’anno potevo essere al posto di qualcuno, una cosa che penso ancora di più quando vedo il ragazzo che hanno ripescato inizialmente al posto di Bartolomeo. Ebbene si, se non l’avete ancora capito, quest’anno nel mese di marzo ho partecipato al casting di Bake Off italia. È stata un’esperienza davvero molto bella e soprattutto nuova ed inaspettata. 😀
Ricordo ancora l’emozione di quando mi chiamarono per partecipare al casting, la passione che ho messo per la realizzazione della torta da presentare e l’emozione di incontrare prima di tutto il grande Knam e la dolcissima Clelia, di conoscere i ragazzi che hanno partecipato alle scorse edizioni, nonché i vincitori e meritarsi tanti complimenti per la torta che portavo perché davvero bella.  In pratica avevo attirato tante persone intorno a me con questa torta e sentirsi dire poi da Gabriele (vincitore edizione 2015), da Roberta (vincitrice edizione 2014), da Patrizia e Matteo (concorrenti edizione 2015) che era bellissima e che sicuramente sarebbe piaciuta mi ha riempito il cuore di gioia.

Scattate con Lumia Selfie

Per me avevo già vinto bake off, quella era la mia vittoria. Fu una giornata molto fredda, quindi aspettare tante ore non è stato il massimo ma quella giornata difficilmente la dimenticherò per le emozioni, le risate e le belle persone incontrate e conosciute. Chissà magari l’anno prossimo è la volta buona! 😀
Per quanto riguarda la torta, l’idea era partita più di un anno fa per decidere la decorazione e la base. Alla fine si trattava di una foresta nera, ricetta di Knam, decorata con panna montata al maraschino e colorata, funghi di meringa e cioccolato temperato ed una mousse al cioccolato senza uova….il tutto disposto in modo tale da creare una decorazione che ricordasse il tronco di un albero di una foresta fiorita però. Rispecchiava il mio stato d’animo e soprattutto quella che sono…per questo poi la scelta è ricaduta su questo tipo di decorazione.
Chissà se è piaciuta ai giudici, chissà perché non è stata scelta…tanti sono i dubbi e le perplessità. Ma resto convinta che il prossimo sarà un altro anno! 😛
Per il momento vi lascio con la ricetta della foresta nera e le decorazioni di cioccolato, poi prossimamente, se riesco a rifarle, vi lascio la ricetta delle meringhe a forma di funghetto, meringhe che tutti pensavano fossero di pasta di zucchero! XD

b8

Continua a leggere

Pubblicità

Un anno di blog e tanto cioccolato!

Molto probabilmente il grande ed inimitabile e bravissimo Ernst Knam, dopo questa ricetta, non mi farebbe toccare più neanche un pezzetto di cioccolato. Mea culpa!! Cosa ho fatto per arrivare a questa riflessione? Beh, avete presente la famosa torta mocaccina di Knam (che, tra l’altro sta spopolando sul web)?? Ho avuto il coraggio di cambiarla e modificarla, però giuro che l’ho fatto solo perchè mi mancavano gli ingredienti! Per tale motivo, semmai dovessi leggere questo articolo, ti chiedo perdono Knam XD
Comunque sia, le modifiche sono solo nella crema pasticcera, nella crema al caffè e nelle dosi della crema al caffè (ma senza caffè): infatti per la crema pasticcera del maestro erano previsti circa 12 tuorli (considerando mediamente il peso di ogni tuorlo) e io ho usato la ricetta di famiglia, o meglio di mia madre che ne prevedeva solo 4, e poi nella crema al caffè ho mancato il caffè solubile, solo perchè non lo usiamo molto a casa, soprattutto io che non sono una bevitrice di caffè (in pratica mi porta sonnolenza XD ). A parte queste modifiche, il risultato è buono lo stesso, si sente molto il cioccolato fondente, ma la presenza del cioccolato bianco, o meglio della ganache, equilibra il tutto…per non parlare poi della frolla..mai fatta una così buona!! Penso che almeno questa ricetta non l’abbandonerò più!! ❤

WP_20150711_15_56_17_Pro
Ovviamente per festeggiare anche il primo anno del  blog (un pò in ritardo), non potevo non provare una ricetta di Knam, il mio idolo della pasticceria, anche se poi la ricetta l’ho modificata 😛 però diciamo che mi ha dato l’ispirazione. L’unica cosa per cui sono rimasta male è stata per la decorazione, ma con questo caldo mi inceppo sempre col cioccolato e le temperature africane della cucina. Ma fa niente, ho recuperato con un pò di frolla cotta avanzata e qualche pezzetto di cioccolato fondente. Il risultato è stato comunque apprezzato. Come se non bastasse, in quella giornata mi ero cimentata anche con alcune decorazioni con la frutta, in particolare con le palline di melone, ed infatti ho fatto anche una crostata morbida di frutta e crema pasticcera (rimasta dalla review della mocaccina), usando una base con gli albumi rimasti dalla crema, della serie “non si butta via niente!” 😀
In tutto ciò, vi esprimo, come una bambina quando va al parco giochi, la mia felicità nel dire che finalmente il percorso universitario volge al termine, ed infatti prossimamente potreste trovare una bella torta, anche se da masochista vorrei provare a fare proprio un buffet. Dai Martina che ce la fai!! E speriamo bene, per tutto 😛

Adesso, basta chiacchiere inutili ed arriviamo al sodo…RICETTA! 😀 Continua a leggere