Archivio tag | gocce di cioccolato

Cookies di fine anno

Ebbene si!! L’ultima ricetta alla fine di questo anno.
Oggi parliamo di Cookies!!
Ormai su internet, sui libri, sulle riviste ed ovunque non so quante ricette di questi biscottini ci sono. E sono tutte diverse: chi mette il burro di arachidi, chi mette le nocciole, chi i fiocchi di avena, chi le mandorle, chi anche i cereali. Insomma, ce ne sono davvero di tutti i tipi e di tutti i gusti. Però questa è una ricetta davvero semplice, solo con tante, tantissime gocce di cioccolato 😛
Anche questi sono stati tutti regalati, senza passare nemmeno per le fauci della mia famiglia (infatti ora mi chiedono assiduamente quand’è che li rifaccio per farli assaggiare 😀 ). E allora, dovrò comprare altre gocce di cioccolato e rifarli…ah che sacrificio!! XD
Al momento le persone a cui li ho regalati (insieme ad altri dolcetti), hanno detto che sono buoni…spero non abbiano mentito XD
Sono davvero molto semplici da fare, e come sempre è importante farli raffreddare prima di cuocerli, così mantengono ancora di più la forma rotonda e un pò bombata e non si schiacciano troppo.

IMG_0994
Iniziamo con la ricetta!! Continua a leggere

Pubblicità

Una crostata e Bake Off Italia

Mica potevo non lasciarvi con una ricetta, soprattutto dolce, proprio oggi che è la giornata in cui inizia la terza stagione di Bake Off Italia?!?!? Assolutissimamente NO! 😀
Nell’articolo precedente vi ho accennato del mio rapporto di amore/odio con la pasta frolla, rapporto che tende verso l’odio soprattutto quando fa caldo: non riesco mai a gestire la frolla quando fa caldo e quindi quando inizia a sciogliersi in mano e a rompersi nello stampo, da qui poi partono pure i rattoppi…cosa che proprio non sopporto. Questa volta, però, sono riuscita a ridurre al minimo le distruzioni di “massa” (frolla XD ) e ad ottenere un buon risultato e soprattutto una crostata degna di essere chiamata tale!! Hallelujah!! 😉
Ho provato una ricetta di pasta frolla trovata un pò per caso e un pò per necessità su uno dei miei innumerevoli libri di cucina/pasticceria (Torte, Biscotteria, Dolcetteria, Edizioni del Baldo) che ormai invadono piacevolmente la mia libreria, ed in particolar modo la mia camera. Dal momento che mi convinceva, l’ho provata e credo che userò sempre quella!! ❤
Una volta scelta la base di frolla, bisognava decidere il ripieno e allora perchè limitarsi solo alla marmellata?! INGORDA!! Quindi, il mio cervellino è partito per pensare subito a una cosa ancora più golosa (ed ipercalorica…tanto per cambià 😛 ) ed ha partorito alla fine questa idea: stendere nello stampo la frolla, aggiungere uno strato di crema con gocce di cioccolato e sopra uno strato di marmellata alle arance!! BAAAMM!! Ideona!
Anche per la decorazione ho voluto strafare, presa dell’entusiasmo della buona riuscita della frolla ho osato, e quindi ho tirato fuori tutti gli stampini (che tra poco, insieme agli altri strumenti, smontano il mobile calorosamente concessomi da mia madre 😀 ), e ho realizzato delle decorazioni di fiori e foglie.
Et volià! Altro dolce da regalare (di cui non ho potuto fare la foto all’interno! :/ ).

20150822_200327_Richtone(HDR)

Continua a leggere

Dite cheeeeeesecake!

Vi avviso, questa torta FA INGRASSARE!! Ci sono tante calorie, quindi amanti della linea, delle dieta salutiste ecc…questa ricetta non fa per voi, o meglio non fa per la dieta!
Una ricetta già provata altre volte il cui risultato è sempre garantito: la sovrapposizione dei tre cioccolati è una gioia indescrivibile per il palato e per la propria voglia di soddisfare un piacere fatto di cioccolato; una ricetta da rifare dal momento che mi era stata chiesta più e più volte, soprattutto da mia sorella, e poi da rifare sempre per accontentare un pò tutti a tavola, anche chi non può mangiare uova! Quindi vi parlo di una ricetta che può essere usata anche per gli intolleranti/ allergici alle uova.
Ammetto che in questo caso ho commesso molti errori nell’assemblare la torta, ma principalmente errori dovuti alla fretta! Un primo errore è stato quello di non mettere la carta forno anche intorno al bordo dello stampo, poi quello di mettere le varie creme spalmandole, quando poi avrei potuto inserirle usando una sac a poche, in modo da avere gli strati più uniformi…ma chi se ne frega!! l’importante è il risultato finale, che, fortunatamente, è piaciuto a tutti, grandi e piccini!
Un altro particolare, che però non definirei errore, è quello di usare biscotti per la base come Digestive e non biscotti Oro Saiwa, semplicemente perchè i secondi sono più sbriciolosi e quindi non compattano quanto devono, ma li ho dovuti usare perchè c’è chi è allergico all’altro tipo di biscotti e perchè i Saiwa sono senza uova. Vabbè, praticamente ho perso più tempo a decidere quali biscotti usare che a fare tutto il resto!! E poi un altro piccolo errore è stato quello di usare uno stampo un pochino più piccolo, per cui la base e i vari strati sono venuti più alti (meglio così, direbbe qualche golosone!! 😛 ).

2015-03-07 14.41.01

Iniziamo allora con questa nuova, gustosa e ingrassosa ingrassante ricetta!! 😛 Continua a leggere