Archivio tag | Limoncello

Santa Martina e una Ruffle Cake

Giustamente qualcuno direbbe che Santa Martina è ormai passato, però vi riporto la ricetta di questa torta che mi è piaciuta davvero tanto!! Sopratutto per la decorazione.
E’ risaputo che le decorazioni con la sac à poche sono le mie preferite ed ormai i video su youtube di tutte le torte decorate così li sto consumando cercando sempre di applicare nella pratica tutto quello che ho imparato guardandoli.
In questo caso vi parlo della Ruffle Cake: detta così perchè sta ad indicare la decorazione che ricorda le balze di un vestitino per ballerine, tramite queste increspature di crema. Il colore usato è stato il rosa, e le balze sono state fatte verticalmente, ma si possono fare anche orizzontalmente o seguendo i tratti di onde.
Insomma è davvero tanto carina e semplice da fare come decorazione, ottima ad esempio anche per un battesimo.
Per la decorazione ho usato la bocchetta n° 125 della Wilton.
Per la base invece, ho usato la madeira cake. Un impasto ben diverso da quello del pan di spagna, infatti è molto più compatto e per bagnarlo ce ne vuole parecchia di bagna, ma è ottima anche da mangiare così, appena sfornata o magari cuocerla nello stampo del plumcake. Buonissima! 😛
E poi oltre alla ganache al cioccolato bianco per le decorazioni, ho usato una gustosa crema allo yogurt per farcire la torta!
Ora vi dico tutto!! 😉

IMG_1093

Continua a leggere

Pubblicità

Biscotti al limoncello di Sorrento

E’ Natale!! E tanti auguri a tutti!! Amici, parenti e conoscenti.
Ormai è quasi risaputo che il limoncello nei dolci che faccio non manca mai! E anche in questi biscottini ho voluto infilarcelo! 😛
Mi piace per l’aroma e per il gusto che da ai dolcetti, ma se mi chiedete di berlo, vi rispondo di no, perchè non riesco a reggere bene l’alcol XD
Anche questi biscottini fanno parte delle produzioni di questo Natale, tutti regalati e neanche uno assaggiato. Ciò vuol dire che devo rifarli per assaggiarli! Per il momento mi affido al giudizio delle persone a cui li ho regalati insieme ad altri dolcetti. Ma come sempre, spero siano venuti buoni! XD
Sono biscotti che si realizzano in pochissimo tempo, ed anche i tempi di cottura sono davvero brevi. In realtà questi biscotti non erano nemmeno in programma da fare, ma li ho dovuti fare per riempire gli spazi vuoti rimanenti nei vassoietti regalati…c’era quel piccolo spazio che mi lasciava un vuoto dentro XD E quindi l’ho dovuto riempire in qualche modo, e per questione di tempo, l’ho riempito con questi! 😛

IMG_0999
Iniziamo subito allora con la ricetta!! 😀 Continua a leggere

Mustaccioli bianchi di Natale

Di corsa a fine giornata, dopo aver consegnato non so quanti curriculum in giro per le farmacie (sperando che il nuovo anno sia di buon auspicio), finalmente ce la faccio a pubblicare questa ricetta che mi è tanto piaciuta!! 😀
In generale i mustaccioli li adoro, mi piacciono troppo e come ogni Natale mi piace mangiarli e trovarli a tavola come dolce a fine cena/pranzo. Ma quelli che adoro di più sono quelli ricoperti al cioccolato bianco!! Troppo buoni! 😛
La ricetta è molto semplice e anche senza uova, senza derivati del latte o grassi (quindi si può anche dire che è una ricetta vegana), ma armatevi di mascherina!! XD Vi dico questo perchè, come agente lievitante viene utilizzato il bicarbonato di ammonio, che sciolto nell’acqua, calda, da come prodotto l’ammoniaca, che ha un odore molto molto acre. Un odore davvero pungente che io non riesco a sopportare, ad un certo punto della serata me lo sentivo nel cervello. Questo odore si sente, vi ripeto, quando sciogliete questo tipo di lievito nell’acqua e anche appena cotti, ma una volta raffreddati non si sente più. Per questo motivo vi consiglio di tenere almeno una finestra nelle vicinanze aperta, e per farli raffreddare lasciateli fuori al balcone XD Sembra assurda come cosa…ma credetemi che conviene fare così!
Non voglio spaventarvi o farvi partire demoralizzati dall’inizio, ma vi assicuro che ne vale la pena provare, infatti tra poco li rifaccio, puzza a parte, ma li rifaccio sul serio…perchè mi sono piaciuti tantissimo!! E se lo dice il mio fidanzato che non tanto preferisce questo dolce, allora di deve per forza provare!! 😀
Giustamente, molto spesso in commercio trovate questo lievitante come ammoniaca, anche se, come vi ho scritto sopra, non è proprio ammoniaca, ma bicarbonato. Quindi bene o male parliamo della stessa sostanza: di solito per la lievitazione si parla di bicarbonato, anche perchè l’ammoniaca pura non la troverete, dal momento che è abbastanza tossica usata pura.
Non vi dico poi le peripezie per trovare lo stampo a forma di rombo, non so quanti negozi ho girato, ma alla fine ce l’ho fatta!! Ovviamente qualcuno potrebbe dire che potevo fare diversamente, magari comprandolo parecchio tempo prima…eheh mi piacciono le sfide XD

IMG_0977
Bando alle ciance, ora vi lascio la ricetta!! 😀 Continua a leggere

Cupcakes di Santa Martina

Già dal titolo si capisce qualcosina. Questi sono stati “il dolce” per festeggiare il mio onomastico, festeggiato praticamente ieri (31 gennaio, a San Ciro); la giornata del 30 gennaio è stato un giorno come un altro: studio per gli esami, università per dei risultati e poi farmacia per tirocinio, il tutto contornato da un tempaccio orrendo (pioggia ininterrotta con qualche “spruzzo” di grandine ogni tanto). Resoconto della giornata: tanta stanchezza ma tanto desiderio di fare IL dolce per il giorno seguente, diciamo per “festeggiare” (è un modo di dire); la voglia di rifare questi dolcetti era tanta, dal momento che li considero come il mio cavallo di battaglia, il risultato è sempre garantito. Sono sofficissimi e mantengono questa sofficità anche per qualche giorno in più rispetto al normale, ed è anche per questo che personalmente li adoro. La ricetta originale è sempre quella di mia nonna, ma ovviamente per garantire una maggiore resa l’ho modificata, aggiungendo piccoli accorgimenti che migliorano poi il risultato finale.
Sono ottimi come colazione, come spuntino e per soddisfare una voglia momentanea di dolce e poi sono molto versatili per due motivi:
1) si possono realizzare a qualsiasi gusto!!
2) si possono usare per altre ricette, e piano piano vi spiego il perchè! 😉
Per decorarli poi ho voluto sperimentare un nuovo frosting, buonissimo ma che devo un pò aggiustare per migliorare il sapore e la dolcezza, e con qualche decorazione in pasta di zucchero.
E allora, iniziamo a parlare più nel dettaglio di questi soffici cupcakes 😀

2015-01-31 16.56.16 Continua a leggere