Dopo tante corse, mi fermo, faccio un dolce (finalmente) e lo condivido con voi virtualmente!! Wow…ora che gli esami universitari sono finiti (oleeeeeeèè! >.< ) posso dedicarmi ancora di più alla mia passione preferita..pasticciare in cucina e riempirvi le bacheche con pasticcini golosi, pieni di cioccolato e che fanno ingrassare solo a guardarli! 😛
Per questa volta, ho pensato di realizzare un dolce molto semplice…anche questa prima volta, riuscita bene! (e meno male!!) Si tratta di brownies con gustosi pezzettini di biscotti Oreo, che tanto adoro ma che ogni volta che li mangio mi sento in colpa per le innumerevoli calorie ingurgitate. Si ma…chissene frega! Almeno una volta facciamolo questo peccato di gola! 😀
Allora, questi brownies che tanto stanno spopolando, hanno un’origine moooolto più antica di quella che sembra! Risalgono all’ 800. Teneri pezzetti di torta al cioccolato da mangiare da soli o in compagnia e che vengono gustati anche in modo molto semplice, date le dimensioni! Il brownie per eccellenza è ormai quello al cioccolato, non per questo il nome ne ricorda il colore, ma esistono altre varianti, alla vaniglia, caffè, cioccolato bianco, menta e cioccolato…insomma ce n’è per tutti i gusti. Per non parlare poi dei biscottini usati in questa ricetta per guarnire i brownies, a chi non piacciono?!?! O comunque, chi non li ha mangiati almeno una volta nella vita?!?!
Su internet è possibile trovare molte ricette di questi dolcetti: in questo caso ho usato una ricetta trovata tempo fa su un sito francese, ma che ho modificato negli ingredienti. In quella originale riportava il cioccolato fondente, che ho variato con quello al latte solo per evitare di avere un sapore troppo amaro, dal momento che è previsto lo zucchero di canna che ha un potere dolcificante inferiore rispetto al normale zucchero bianco semolato, e poi non ho inserito le goccine di cioccolato altrimenti avrei rischiato l’overdose XD
E allora vediamo cosa serve e cosa bisogna fare per realizzare questi dolcetti, ottimi da mangiare anche a merenda, e perchè no a colazione 😀 Continua a leggere