Archivio tag | Nutella

Brownies e Blondies

Qualcuno starà pensando che sono i nomi di due gruppi musicali… eppure non è così XD
Scherzi a parte, questi dolcetti fanno felici sempre tutti, perchè sono morbidi, perchè sono dolci ma non troppo e poi perchè sono super golosi…poi se aggiungete anche la Nutella e il cioccolato bianco e una crema bianca alla nocciola, allora si arriva proprio al top! 😛
I brownies ormai sono conosciutissimi, ma le loro sorelle blondies, lo sono un pò meno.
Cercando su internet se ne trovano poche di ricette, molte in inglese, molte che sembrano più che altro dei cubetti molto soffiati e leggeri o molto bassi e poco cresciuti (dall’aspetto comunque invitante). Una ricetta in particolare attira l’attenzione, ed è quella di Gordon Ramsay, che viene ripresa più volte.
Mi spiace deludervi, ma non ho usato quella del famoso chef, ma ho semplicemente adattato la ricetta dei brownies per ottenere del morbidi, alti quanto basta e fangosi blondies.
Ricetta sperimentata per la grigliata di ferragosto, ma che ha dato ottimi risultati. 😉
A questo punto vi lascio entrambe le ricette, un pò per ingolosirvi ed un pò anche per mettere a confronto le due ricette e vedere come cambiano le dosi. 😉

Per le ricette continuate a leggere. 😀 Continua a leggere

Pubblicità

O’ rre’ e Napule… o’ babbà!

So già che in questo momento mi state maledicendo perchè con questa ricetta ho sabotato tutti i vostri buoni propositi riguardo la dieta e l’alimentazione sana ecc ecc…ma questa ricetta, ma che dico?! Questa opera della pasticceria napoletana la dovevo assolutamente condividere con voi!
Questo è il Babà!! Il dolce napoletano per eccellenza, insieme alle sfogliatelle ricce e frolle, insieme al biscotto all’amarena e alla regina pastiera e tanti altri pasticcini tipici!
E’ il dolce che fa da padrone in ogni singola vetrina di tutte le pasticcerie napoletane, col suo bel colorito bronzato, con la sua bagna tipicamente al rum che la fa brillare ed con tutte le sue forme: a ciambella, piccola o grande e a funghetto…magari spaccato al centro con panna e fragole o crema e amarene….insomma è proprio il Re di Napoli!
Eppure, se uno volesse sapere per filo e per segno la vera storia del babà, scoprirebbe che in realtà lui è nato in Polonia, come frutto dell’ira del re Stanislao Leszczinski dopo aver buttato contro una bottiglia di rum il Kugelhupf. Quindi il babà si può considerare come l’evoluzione del Kugelhupf, o comunque un suo parente stretto. Comunque sia, dopo essere nato in Polonia, si trasferisce a Parigi ma in realtà è a Napoli che viene adottato completamente dai calorosi e golosi napoletani!!
E’, inoltre, il dolce che ogni domenica regna sulla tavola di ogni famiglia napoletana dopo l’abbondante pranzo..mentre si crogiola nella sua bagna nella famosa “guantier” insieme agli altri pasticcini.
E poi, ricordate che se vi trovate a parlare con un napoletano e lui vi dirà “Si’ proprij nu’ babbà!!“, sappiate che vi sta facendo un bel complimento, paragonandovi ad un dolce buonissimo, proprio per sottolineare il vostro carattere dolce e caloroso, anche se spesso il vero significato di questa frase viene travisato e trasformato “sei proprio un fesso (cioè stupido)”, e credetemi da napoletana vi dico che non è questo il vero senso della frase.
Dopo essere cresciuta un pò anche nella casa della mia nonna paterna Rosetta, tra babà, millefoglie, pastiere, brutti ma buoni e pasterelle varie tutte da lei realizzate, condivido con voi questa ricetta di famiglia! 😀

IMG_0880

Continua a leggere

Strudel di sfoglia

Intolleranti alle uova ed intolleranti alle ricette lunghe ed elaborate: A ME!! XD
Questa volta, per mancanza di tempo, mi sono “impegnata” (per modo di dire) in una ricetta semplice e veloce, interamente senza uova, con sfoglia, Nutella (slurp! 😛 ) ed una crema adattata per una mia cara zia, appunto intollerante.
Ovviamente la ricetta che vi propongo è principalmente quella della crema: in pratica non sarebbe altro che la crema della sfogliatella (frolla e riccia) ma senza uova, senza canditi e un pochino più golosa.
Una ricetta da usare anche per una gustosa merenda (una botta di vita!! 😀 ), con una bella tazza di tè caldo o, per sprofondare nella più profonda golosità ed andare in overdose da cioccolato, con una bella tazza di cioccolata calda!! 😀
Pronti? La ricetta è la seguente…

2014-12-14 15.10.29

Continua a leggere

Plumcake col ripieno….sorridente!

Ecco, almeno la domenica mi sto impegnando a sfornare qualche dolce, seppure semplice ma almeno è un dolce! Ormai aspetto la domenica come il pane per un affamato e l’ acqua per un assetato, mi rimane come unico giorno in cui riesco a rilassarmi e a dimenticare i numerosi dispiaceri e le numerose disavventure della settimana trascorsa completamente all’ università. Che tristezza! 😥
Il dolce che vi propongo questa domenica è un plumcake, con ripieno al cioccolato, o meglio Nutella! SLURP! 😛

2014-10-26 12.58.24

Dopo averlo sfornato, fatto raffreddare e tagliato, scopro questa allegra sorpresa: mi sorride! Inizialmente l’ ho preso come un segno positivo: creare e pasticciare dolci mi rende davvero felice, e che per tale motivo vorrei, anzi dovrei seguire questa passione ed iniziare a sorridere di più,  una cosa che in questi giorni, purtroppo, sto iniziando a non fare più. Ergo: cucina di più!!!
Ricordo ancora un detto:  sorridi e la vita ti sorriderà….in questo caso è il plumcake a sorridermi, diciamo che è già un buonissimo inizio 😀
Ok! Conclusa la sessione film mentali e riflessioni stressate (forse anche stressanti XD ), passiamo al dolce, e come sempre partiamo con gli ingredienti. OVVIAMENTE! 😀

Continua a leggere