Con questa ricetta ritorno sempre un pò bambina: i brutti ma buoni sono sempre stati i biscotti che facevano da centrotavola ogni anno durante le feste di Natale, a fine pranzo/cena, con tutti i parenti intorno che sgranocchiavano questi piccoli dolcetti alle mandorle, insieme agli altri dolci e biscotti di questo periodo, come roccocò, mustaccioli (di cui vado pazza!! XD ), paste di mandorla e, ovviamente, al panettone e al pandoro.
Rispetto alla ricetta di mia nonna, ho apportato varie modifiche, il risultato è garantito e non vi dico il profumino che si sprigiona durante e dopo la cottura!
Per questa volta ho realizzato una delle famose produzioni industriali, per questo motivo vi riporto le quantità per realizzare un numero “normale” di biscotti.
C’è da dire che sono dei biscotti che, per quello che so e che ricordo, nascono in Piemonte, la cui ricetta originale prevede come frutta secca le nocciole, ma che qui a Napoli abbiamo sostituito con le mandorle.
Allora! Torniamo un pò indietro nel tempo e iniziamo con la preparazione! 😀 Continua a leggere