Ricordo ancora che alcuni anni fa le verdure erano per me un qualcosa di sconosciuto e che, volutamente, non volevo proprio conoscere. Intanto gli anni passano e le idee e le abitudini (anche quelle alimentari) cambiano. All’epoca, quando ero ancora un’adolescente fino al primo anno di università, mia madre lottava con tutta se stessa per farmi mangiare verdure di ogni tipo, ed anche legumi! Ora, quasi sempre, cerco di proporle delle ricette diverse dal solito con le verdure e legumi… tuttavia, ci sono ancora delle verdure che proprio per gusto non riesco a mangiare (eh si lo so….ho i vizi!! XD ). I broccoletti però, non toglietemeli!! >.<
Intanto, lo considero un grande passo avanti per me stessa e per la mia salute…e anche mia madre ormai è strafelice!! 😀
Giustamente il cambiamento di pensiero e di gusto è avvenuto per evitare di mangiare cose non buone, che fanno parte della famosa categoria del cibo spazzatura, e quindi per fame ho iniziato a mangiare le verdure e anche più frutta. Olè! XD
Comunque sia, la ricetta di oggi, come avrete già capito, ha come ingredienti (di farcitura) i broccoletti pugliesi, facilmente sostituibili con altre verdure, come spinaci, broccoli (i famosi friarielli), melanzane, zucchine e altre ancora. Una valida alternativa, ad esempio, potrebbe essere ricotta, spinaci e mozzarella….pensateci!! 😛
Si tratta di una crostata, se così la vogliamo definire, rustica, senza uova e di rapida realizzazione!!
In questo caso, ho usato la doppia dose, ma vi riporto direttamente la dose singola per avere una sola crostata con diametro di 24 cm, che basta per 4 persone. 😉
Archivio tag | Prosciutto cotto
Muffin in versione rustica…
Questa volta per far contento anche chi non ama il lato dolce della pasticceria, vi propongo dei semplici muffin con prosciutto cotto, mozzarella e funghi misti. Ogni tanto bisogna pur cambiare, no? Allora per evitare una iperglicemia da dolci cioccolatosi e super calorici, sostuiamo lo zucchero col sale e sperimentiamo questa ricetta.
Ho da fare una piccola premessa: allora per le dosi del prosciutto cotto e della mozzarella sono andata molto ad occhio e ho anche un pò sgarrato (INGORDA!) con le quantità, ma questo non è un problema!
Dopo aver provato molte ricette, questa è quella che forse più si avvicina alla ricetta perfetta! Ricordo ancora quando mi cimentavo le prime volte a staccare quei pirottini maledetti dai muffin: questa volta è stato più semplice, anche se devo arrivare al punto che si sfilano come un guanto, senza incepparsi o attaccarsi.
La ricetta è la seguente! Continua a leggere