Archivio tag | Tag

Piovono TAG dal cielo- 2

Eh si, nell’ultimo mese sono arrivati altri due tag, e solo ora trovo il tempo per rispondere ai tag e taggare qualcun’altro 😀

Allora il primo tag ricevuto è quello di Architect’s Diary (che ringrazio molto 🙂 ), che mi ha nominata per i Liebster Award Nomination. Questa nomina aiuta molti blog e i loro proprietari (se vogliamo definirli così 😀 ), ad emergere e a farsi conoscere.

neimenovano

Le regole sono le seguenti:
1. Lasciare un commentino sotto l’articolo;

2. Seguire il mio blog Kitchen Impossible (pronti ad ingrassare?? 😛 );

3. Pubblicate un articolo che comprenda le 11 risposte alle mie domande e chi vi ha nominato;

4. Nominate 11 blog e scrivete le vostre 11 domande;

5. Pubblicate il distintivo del Liebster Award sul vostro blog;

6. Avvisate i blogger che avete nominato.

Ora vi riporto le mie risposte alle domande che mi sono state poste.

  1. Preferisci conoscere tutto l’universo e le cose straordinarie che ha da offrire, ma in cambio di perdere tutte le emozioni, o rimanere come sei ora, ingenuo ma pur avendo emozioni?
    Beh, io direi, beata ignoranza e quindi mi tengo le emozioni.
  2. Se si potesse prendere sembianze esatte di chiunque altro sulla Terra, chi saresti?
    Mmmh, sinceramente non saprei…forse di qualche pasticcere famoso XD
  3. Qual è stato il tuo peggior incubo?
    Eheh, ne ho sempre molti…sempre molto simili tra loro…..a partire da invasioni aliene, fino a presenze oscure.
  4. Se tutti nel mondo parlassero una sola lingua, quale sarebbe?
    Ovvio…..il Napoletano XD, sai che divertimento!!
  5. Preferisci un mondo senza religione o cattiveria?
    Forse sarebbe meglio senza entrambi….ho capito che se c’è una, c’è anche l’altra.
  6. Se fosse possibile eliminare uno dei vostri cinque sensi per rafforzare sostanzialmente gli altri quale sarebbe?
    Forse l’olfatto….ma solo ogni tanto per evitare di sniffare certe puzze XD
  7. Per una questione di sopravvivenza, uccideresti prima il tuo amico o il tuo animale domestico?
    Nessuno dei due…. la solitudine è difficile da superare, e qualcosa ho imparato dalla mia esperienza.
  8. La credenza più assurda che credevi da bambino?
    Che alle Barbie ricrescessero i capelli….infatti glieli tagliavo XD
  9. Che odore senti ora?
    Odore di caffè appena fatto da mia madre.
  10. Credi nell’effetto placebo?
    Per deformazione professionale, si.
  11. Assomigli ai tuoi genitori?
    Si, tantissimo e ad entrambi.

A questo punto vi lascio le mie 11 domande, c’ho messo tempo per pensarci! XD

  1. Quale super-potere sceglieresti di avere?
  2. Quale vorresti che fosse il lavoro della tua vita?
  3. Una canzone che ti ha cambiato la vita, e perchè.
  4. Ci credi nell’esistenza di un’altra forma di vita?
  5. Come ti immagini tra 10 anni?
  6. In quale personaggio della storia ti rivedi o vorresti essere?
  7. Quale torta si ispira meglio alla tua personalità?
  8. Qual è il tuo primo pensiero quando ti svegli la mattina?
  9. Qual è la tua frase filosofica che metti in pratica ogni giorno (o quasi)?
  10. Quale personaggio fantastico o fiabesco vorresti essere?
  11. Qual è la tua pianta o fiore preferito, e perchè?

Wow!! finite….è vero non sono molto profonde come domande ma ho avuto difficoltà a formularle…ho chiesto anche il parere di qualcuno. XD
Ora nomino:
1. Stefania di The Fitty Bee;
2. Ilaria di Ricette da coinquiline;
3. Archeocake;
4. Laura di Bellezzainthecity;
5. Il conto per favore;
6. I discorsi dell’ascensore;
7. A place for my head;
8. Giadasmagazine;
9. 7 sotto un tetto;
10. Dadaword;
11. Giorgia Penzo

 

E ora il secondo tag, assegnatomi da Ricette da coinquiline (che ringrazio 😉 ), su l’auto che vorrei.
Anche qui ci sono delle regole e sono le seguenti:

  1. Citare il blog che lo ha ideato, che è Opinionista per caso 2;
  2. Ringraziare il blog che vi ha taggato;
  3. Rispondere a 10 domande e se volete illustrare foto di automobili;
  4. Avvisare con un commento il blog che avete taggato;
  5. Nominare da un minimo di 5 al massimo di 10 blog. 

kjkhghf_0

Ed ecco le mie risposte 😀

  1. A che età sei diventato proprietario/a di una auto?
    In realtà ancora non lo sono…
  2. Hai mai ricevuto in regalo un’automobile?
    Vale quella delle Barbie?! XD
  3. Ti è capitato di dormire in automobile oppure fare anche l’amore?
    Di dormirci sicuro, soprattutto ultimamente che sembro un pò una profuga mentre aspetto, durante la pausa pranzo, di rientrare a lavoro…che brutta fine XD
  4. Qual è stata la destinazione più lontana che hai fatto in auto?
    In auto con la mia famiglia per andare e tornare da Torino….anche se è un viaggio che farei di sola andata. Ora aspetto di farlo da sola o in compagnia, ma di farlo comunque….sempre solo andata.
  5. Di che modello era oppure è la tua prima auto?
    Ma al momento una Peugeot 1007, ma non è mia….spero un domani di avere un bel Maggiolino, soprattutto l’ultimo che hanno fatto. Bellissimo 😀
  6. Qual è la tua radio preferita che ascolti quando sei alla guida?
    Diciamo che faccio zapping radiofonico tra RDS, Virgin Radio e qualche volta R101 (solo perchè capita spesso che mandano delle canzoni anni 80 che adoro).
  7. Puoi dirci di quale casa automobilistica è l’auto dei tuoi sogni?
    beh, ripeto…Volkswagen, più precisamente modello Maggiolino XD
  8. Quando vuoi acquistare o cambiare l’auto per te è più importante il prezzo, il colore o la marca?
    Diciamo che è importante il rapporto qualità/marca con il prezzo.
  9. Hai più paura di metterti alla guida quando nevica e c’è maltempo oppure quando c’è tanto traffico e sei in coda?
    Ovviamente non ci penso proprio a mettermi alla guida con la neve o temporali….per il traffico, diciamo che mi da più noia che paura.
  10. Ti è mai capitato di trovarsi in strada con una gomma bucata oppure un altro imprevisto? Se la risposta è si, ci racconti come hai fatto a risolvere questo imprevisto?
    Spesso ci siamo ritrovati con una ruota bucata, anche sotto casa. Alla fine abbiamo rimediato chiamando il meccanico, o quando è successo che ero fuori, di chiamare mio padre 😀

Nomino per questo tag:

  1. Aury’s Kitchen;
  2. Iris & Periplo blog;
  3. Michelotta di Erbacipollina;
  4. Me in Milan;
  5. Mrs Bean 73;
  6. Nè il caffè nè il latte.

E ora tocca a voi!! 😉
A presto 😀

Pubblicità

Piovono Tag dal cielo

Esattamente…fino a qualche giorno fa dovevo rispondere solo ad un tag..ma ora ne sono arrivati una valanga. XD
Li riporto direttamente qui, così facilitiamo le cose. 😉

Iniziamo col Followiamoci Tag, e con le sue regole:

Processed with MOLDIV

  • Taggare e ringraziare chi ha ideato il tag e chi vi ha nominato (in questo caso Iris & Periplo e la nomina arriva da Ricette da Coinquiline  Aury’s Kitchen);
  • Usare l’immagine qui sopra per creare i vostri post;
  • Parlare dei vari profili social che avete, in modo che chi volesse può seguirvi anche li! (se non avete altri profili potete sempre parlare del vostro blog);
  • Nominare 10 Blog e comunicare la nomina.

Questo tag, ammetto che mi piace molto, perchè permette di conoscere altri blog e di conoscere ancora meglio quelli che già si seguono.
Comunque, mi trovate anche su (basta cliccare sulla scritta rosa/fucsia):

Penso ci siano tutti… 😀

Un altra nomina è per il tag La valigia sul letto.

la-valigia-sul-letto
Le regole sono le seguenti:

  • Citare il creatore del tag (Amore ai tempi della crisi);
  • Citare chi vi ha nominato (Aury’s Kitchen);
  • Il tema è: Mi Trasferisco!!
    In che Paese vorreste andare a vivere? E cosa mettereste assolutamente in valigia?
  • Nominare almeno 5 blog ed avvisarli della nomina.

Beh…sogno la notte di andare via dal paese in cui abito, non è una cosa bella da dire, scrivere e/o pensare, ma davvero mi sembrerebbe un sogno. Comunque sia, mi piacerebbe tantissimo trasferirmi definitivamente, quindi per tutta la vita, in Piemonte, nella provincia di Torino. Adoro questa città ed i paesi che la circondano. Visitata poco tempo fa e mi è davvero rimasta nel cuore, e penso che ci rimarrà per sempre.
Per la valigia, beh una non basterebbe…. spesso ammetto nei miei pensieri di essere abbastanza legata alle cose. Porterei tutti i miei libri di cucina e pasticceria, il mio arsenale di strumenti per la pasticceria e poi pc e macchinetta fotografica…ah ed i miei vestitini (per la felicità di mia madre…è convinta che prima o poi l’armadio si autodistrugge per quanti ce ne sono, sia estivi che invernali!) XD

Il terzo tag, Evoluzione TAG, le cui regole sono:

2015_evoluzione_tag

  • Dichiarare chi ha inventato il tag (Ispirazioni Metropolitane);
  • Ringraziare chi vi ha nominato (Aury’s Kitchen);
  • Nominare ed avvisare UNA o PIU’ persone che ritenete adatte a far evolvere questo tag in meglio. Che la fantasia e la creatività sia con voi!
  • Cambiare totalmente uno dei prossimi 3 punti sottostanti a vostro piacimento, trasformandolo in qualcosa di vostro, di unico, indicando appunto chi ha inventato il nuovo punto in modo da capire che strani giri ci saranno.

Si tratta di un tag molto creativo, dinamico e per l’apputo in continua evoluzione, che cambia ogni volta che cambia la persona che viene nominata…quindi date davvero spazio alla fantasia!! 😀

  1. Se ne aveste la possibilità, scegliereste una dolce bugia oppure una dura verità? Quale sarebbe da perdonare? (Cristina, Ricette da coinquiline);
  2. Il regalo perfetto (visto che siamo quasi a Natale, un pò c’azzecca) 😀 (Martina di Kitchen Impossible);
  3. Pensare ad un’invenzione in grado di rivoluzionare il mondo (Aury’s Kitchen).

Le mie risposte sono:

1- Di gran lunga preferirei la dura verità. Non sopporto le bugie, meglio uno schiaffo in faccia che una pugnalata alle spalle. 😉

2- Eheh..anche se l’ho proposto io ci sto comunque pensando da parecchio XD
Comunque, sarebbero molti i regali perfetti per me (che ci devo fare, mi piacciono troppe cose)…però quello che mi piacerebbe davvero tanto è un biglietto per un concerto…quello di Cesare Cremonini…Adoro quest’uomo e la sua musica…di solito lo ascolto fino allo sfinimento XD
Grande Cè!

3- Eheh…due cose potrebbero rivoluzionare il mondo…la cura per il cancro (qualsiasi tipo) e il vaccino per l’AIDS.

Il quarto tag si chiama WhatsApp- Contatti Momentanei, e le regole sono:

image

  • utilizzare il logo;
  • menzionare chi ha creato il tag (La Dimora del Pensiero) e chi vi ha nominati (Aury’s Kitchen);
  • inviare i “messaggi e/o immagini”;
  • nominare 10 blogger ed avvisarli della nomina.

Come vi sentireste se stasera, aprendo l’App di WhatsApp, un insolito messaggio vi avvertisse della presenza di “Contatti Momentanei” a cui sono associati “nomi” e non numeri telefonici, ai quali (dalla mezzanotte al sorgere del sole), sarà possibile inviare un messaggio e/o immagine? Gli “intrusi” sono 10 e sono i seguenti:

  1. Una persona di cui hai perso ogni traccia: Finalmente ti ho trovato!
  2. Un/’ amico/a scomparso/a: Chi non muore si rivede!
  3. Un/a parente stretto che non c’è più: ti ho sempre voluto bene, e te ne vorrò sempre… ❤
  4. Qualcuno che può svelarti un segreto del tuo futuro: Dimmi che la mia vita non è qui…ma altrove!
  5. Qualcuno a cui vuoi chiedere “scusa”: Ammetto le mie colpe…
  6. Qualcuno a cui vuoi gridare una verità scomoda: Odio le persone che sembrano avercela col mondo intero senza motivazione…faciteve curà!!
  7. Un personaggio del “passato”: Freddie (Mercury)….quanto vorrei sentirti cantare ancora….
  8. Un personaggio del “presente“: Knam…Insegnami tutto quello che sai!! *_*
  9. Un personaggio del “futuro”: figli miei…guardatevi sempre le spalle (semmai ci saranno dei figli)…
  10. Il Signore o il destinatario della tua fede: Chiunque tu sia, fai capire all’intera umanità che la violenza non è la soluzione a tutto, nè tanto meno alla religione stessa….

Quinto tag, già ricevuto, è di #BuoniPropositi-Tag, partito da Iris & Periplo, e questa volta ringrazio Aury’s Kitchen… per i buoni propositi cliccate QUI.

Sesto, ed ultimo tag si chiama Tag- 4 Espressioni Dialettali. Le regole sono:

tag4espressioni

  • Citare l’ideatore del Tag (Bloody Ivy) e da chi siete stati nominati (Aury’s Kitchen e Fragorosa-mente);
  • Raccontare delle vostre 4 espressioni dialettali più usate o preferite;
  • Nominare (sul serio, nominare) qualche blog (anche uno), perchè è una cortesia che si fa a qualche blogger. Avvertirli.

Ce ne sono alcuni che proprio sarebbero da censurare…ma sono tanto divertenti. Ovviamente in napoletano, cercherò di spiegarne anche il senso… 😀 pronti?

  1. A’ fissazion è peggij d’a malatia… questo va molto bene con me, o meglio me lo dicono sempre, per la mia fissazione per i libri di pasticceria; la fissazione è peggio della malattia, perchè non si elimina! XD
  2. E’ inutil a mettere o’ rumm, se un è strunz nun ppò addiventà babbà! Questo mi diverte tantissimo..è un pò come dire chi nasce tondo non può morire quadro..quindi l’impossibilità di cambiare una persona;
  3. Ten a ciorta d’u pover omm … tradotto sarebbe “ha la fortuna del povero uomo”…cioè non ha fortuna;
  4. O’ puorc vicin o’ ciuccij, mantenimmece pulit… un modo per dire da che pulpito proviene la predica.

A questo punto mi tocca nominare…e quindi nomino:

E ora..divertitevi 😛

A presto!! 😀

[TAG]- #Buoni Propositi

buonipropositi-testprodotti-wordpress

Rieccomi! Per l’ultima nomina ricevuta qualche giorno fa.
Questa volta si tratta di buoni propositi…penso che anche questo sia un tag interessante e simpatico. Credo che sia sempre una cosa buona avere dei buoni propositi, anzi appuntarseli servirebbe ancora di più. Ad esempio per me sarebbe l’ideale per mantenerli e proprio per tale motivo spesso me li segno sulla agenda! XD
C’è qualcuno che mi prende in giro per questa cosa…ma che volete…inizio anche a dimenticare le cose 😛 quindi l’agenda mi serve obbligatoriamente! XD
Comunque sia, ringrazio Alessia di I Love Capelli Ricci per la nomina e il tag creato da Leela di Test Prodotti.

Le regole sono le seguenti:

  1. Elencare 4 buoni propositi che vengono posti per le prossime settimane;
  2. Taggare 6 blogger;
  3. Tra qualche settimana, pubblicare un post per raccontare se si sono mantenuti i buoni propositi che si erano prefissati;
  4. Mettere un link all’autrice e utilizzare la stessa immagine che si trova in questo articolo.

I miei buoni propositi, che spero di mantenere sono:

  1. Superare l’esame di abilitazione alla professione di farmacista.
    Mi sembra quello più vicino…tra giusto una settimana avrà inizio e spero tanto di chiudere anche questo capitolo per poter realizzare i buoni propositi successivi 😀
  2. Fare un pò di attività fisica.
    Anche semplicemente camminare e muoversi un pò. Non ce la faccio proprio più a stare sui libri e con il fondo schiena sulla sedia. :/
  3. Lavorare.
    Credetemi, preferirei la stanchezza fisica a quella mentale. Per questo spero tanto di riuscire a trovare un impiego, che sia nel mio ambito o meno, basta che lavoro. 😀
  4. In questo quarto punto dovrei raggruppare i numerosi buoni propositi del futuro. Quindi, partecipare a Bake Off Italia (chissà se mai riuscirò a realizzare questo proposito), lavorare in una pasticceria…o magari in un futuro ancora più lontano, aprirne una mia (ma magaaari!! *_* ). Per questi buoni propositi ci vorrà ancora un bel pò di tempo però il mio obiettivo principale è quello di realizzarli o comunque avvicinarmi in qualche modo ad un risultato simile XD.

Ora nomino:

Buoni propositi a tutti!! 😀

Un Tag al giorno toglie la noia di torno

Inaspettatamente è arrivata un’altra nomina!! 😀
E per questa ringrazio Ricette di casa mia

Iniziamo subito con le regole della nomina:

  • Nominare 15 blog ed avvisarli;
  • Ricorda che non si può nominare se stessi e la persona che ti ha nominato;
  • Consentite di dare la possibilità ad altri blogger;
  • Scrivere un post per mostrare il vostro premio;
  • Scrivere una breve storia di come è incominciato il proprio blog e dare uno o più consigli ai nuovi blogger;
  • Ringraziare la persona che ti ha nominato.

A questo punto mi tocca raccontavi di come è nato questo blog. Beh…diciamo che ho iniziato ad appassionarmi alla cucina e in particolare alla pasticceria, qualche anno fa, a cavallo tra il primo ed il secondo anno del percorso universitario. Questa passione è nata un pò come valvola di sfogo, come antidepressivo…un modo divertente ma serio di trascorrere il tempo e di allontanare i pensieri un pò cupi di quel periodo. L’avvicinarmi alla pasticceria mi ha reso più solare, più spensierata, più ordinata e più determinata nel raggiungimenti di diversi obbiettivi. E allora dopo qualche anno, dopo aver cercato di migliorare anche la tecnica (anche se manca ancora molto XD ), la decisione di aprire il blog, per raccogliere tutte le ricette e gli esperimenti, per condividere piccoli “segreti” e tecniche apprese con il tempo e metterle a disposizione di chi si avvicina alla pasticceria. Un modo per condividere anche le ricette di famiglia e raccontare ogni volta qualcosa di me. L’idea mi è piaciuta molto e solo dopo qualche mese ho preso la decisione di aprire il blog, e di cancellare quello che era un piccolo diario personale. Questa è stata la decisione più importante e la migliore che abbia mai preso, ma soprattutto mi ha reso molto felice.

E dopo questo sproloquio, passo alla nomina dei 15 blog!! 😀
Nomino:

Buon divertimento e buone nomina!! 😀

A presto 😉