Archivio tag | Torino

Rose Cake

Ne è passato di tempo dall’ultimo articolo eh!?
Ma ci sono le giuste motivazioni. All’inizio di novembre ho cambiato nuovamente lavoro mantenendo la città di Torino, anzi questa volta mi sono avvicinata più al centro. Era arrivato il momento di cambiare aria dal momento che non era stata mantenuta la linea iniziale.
In questo nuovo posto di lavoro mi trovo ancora meglio: ho trovato delle persone, tutte donne XD , che mi hanno accolta con una dolcezza immensa. Mi sono subito sentita a mio agio e loro mi hanno fatto sentite come a casa, in un gruppo bello affiatato ed in una grande famiglia pronta ad aiutarsi a vicenda. Credetemi la mia felicità e soddisfazione lavorativa è arrivata a livelli mai immaginati! Mi trovo benissimo e spero possa essere sempre così nonostante un piccolo periodo che mi terrà lontana da loro per un pò.
Questa torta l’ho realizzata in uno dei miei giorni di riposo, dopo numerosi giorni di impegno del vecchio lavoro. Mi sono rilassata ed ho fatto ciò per festeggiare il nuovo lavoro, un pò per festeggiare il compleanno di mia sorella che sarebbe arrivato dopo pochi giorni e per deliziare anche i miei vicini di casa, altri ragazzi che fin da subito si sono dimostrati molto disponibili e super simpatici. 😀 Li adoro!! ❤
La torta è veramente molto semplice e veloce da realizzare, anche per chi non è molto pratico con la sac a poche.
Si tratta di una crostata al cioccolato fondente morbida con crema pasticcera e ganache al cioccolato bianco colorata con varie sfumature di rosso.

img-20161127-wa0004
Iniziamo subito! 😉 Continua a leggere

Pubblicità

Torta di laurea per una dottoressa al quadrato!

Pensavate vi avessi abbandonati? Pensavate che la pasticceria non mi interessasse più?? E invece vi sbagliate..perchè sono sempre qui, in attesa della connessione internet per pubblicare ed in attesa della cucina nella casa nuova per pasticciare e ritornare a tormentarvi con tutte le ricette!! 😀
Vi dico che questi mesi sono praticamente volati, tra il lavoro, la scelta della casa in cui stare, la scelta di mobili e l’acquisto di tutte le cose necessarie, così di punto in bianco, è stata davvero dura. Ma piano piano ce la sto facendo, con l’aiuto di tutti, famiglia ed amici, per il sostegno morale, ce la sto facendo e questo per me è davvero tanto…trovarli lì tutti nel momento del bisogno non può che darmi tanta forza.
Ormai, residente in quel di Rivalta di Torino, con tanto di certificato…aspetto la giornata di domani per la consegna della cucina, così da poter inaugurare questa piccola casetta, che per un po’ racchiuderà i miei desideri, i miei sogni e progetti che col tempo diventano sempre più grandi e più belli. Ma soprattutto la mia prima cucina, in cui potrò divertirmi e rilassarmi a creare pasticcini vari…anche per i miei nuovi vicini, molto giovani e davvero molto cordiali, simpatici e disponibili…e dove li trovo meglio di così??
Mi dicevano spesso che qui al nord erano un po’ più freddi, che non davano tanta confidenza e non erano soliti stringere amicizia perché diffidenti…ma io ho notato decisamente il contrario, già sapendo che non era fino in fondo così. E allora mi sono trovata con i clienti che a lavoro mi portano creme catalane del caseificio di fiducia da assaggiare, con vicini di casa che sapendo della mancanza della cucina ti ospitano a casa per cenare con loro o che ti invitano ad uscire a cena e con tante altre persone che per qualsiasi cosa ti dicono “grazie” e che ti salutano anche senza conoscerti, magari solo perché sei la farmacista del posto ed è come ti conoscessero da sempre. Beh…altro che freddi e distaccati…qui ho trovato il calore di tanti amici…e spero possa continuare così, se non in meglio!! 😀
Detto ciò, vi voglio parlare di questa ultima torta, realizzata nel mese di luglio per festeggiare la seconda laurea di mia sorella in Nutrizione. La scelta della torta, della decorazione è stata abbastanza ardua, soprattutto perché pensavo di non essere in grado di realizzare stencil sul bordo e fiori con ghiaccia reale con la sac a poche e poi anche perché la pasta di zucchero non è il mio forte e non ci vado molto dietro, nel senso che alla pasta di zucchero preferisco sempre le decorazioni con ghiaccia reale, fiori in crema di burro e ganache al cioccolato..ormai mi conoscete molto bene 😛
Ma alla fine mi son fatta forza e ce l’ho fatta!! 😀 Contentissima del risultato, mi guardo in continuazione le foto, aspettando di continuare così e sperando di migliorare sempre di più, per realizzare poi il mio grande sogno.

IMG_1507

Iniziamo allora con la ricetta!! 😉 Continua a leggere

Torta fiorita di compleanno

16 ottobre, una settimana fa. Un anno in più!
Eh..la vecchiaia si avvicina, spesso mi dicono. E me ne accorgo pure! XD
La differenza, parlando seriamente, non la vedo e non la sento, mi vedo sempre una diciottenne, anche se da allora le cose che sono cambiate sono infinite, a partire dal taglio di capelli e dal peso. Gli obiettivi sono profondamente diversi, ma alcuni non cambiano mai, i sogni sono sempre di più e la voglia di realizzarli non vi dico proprio! 😀
Anche l’anno scorso vi lasciai, per la stessa occasione, con una torta cestino con fiori. Quest’anno ci sono solo i fiori. Diciamo che avrei voluto un risultato migliore (per i fiori, intendo), ma non sempre si può avere tutto e subito XD
Quindi, per il momento mi accontento del risultato ottenuto.
La torta in questione, è una bestiolina con 2 strati di torta margherita, 1 di pasta sablè e 2 di crema al cioccolato fondente/latte e poi con fiorellini di ganache al cioccolato bianco.
Tutti i passaggi sembrano complicati, ma alla fine è più semplice di quanto sembra! Con le creme avanzate (perchè un pò è avanzata), ho fatto poi dei piccoli bicchierini di crema bicolore.
Per la “festa”, oltre alla torta in questione, mi sono data alla pazza gioia con budino brasiliano, meringhe (la cui ricetta la devo rifare per migliorarle..così poi ve le posto) ricoperte al cioccolato e poi calzoni napoletani, rotolo di brioche, e stuzzichini vari. Insomma, mi so incollata alla cucina e guai a chi mi scollava XD
Per la torta margherita, ho usato la ricetta con latte condensato, della Nestlè, anche se alla fine ho omesso il limone e variato di poco il tempo di cottura e la temperatura..eheheh 😀
Però adesso…vi parlo della torta!
IMG_0838

Continua a leggere