Cheesecake pistacchiosa

Ecco, mentre pronuncio il titolo, sembro un pò Banderas quando dice “inzupposo”, forse con meno fascino di quanto ne abbia lui, vabbè lasciamo stare và! XD
Allooooora, avevo da tempo una grande voglia di fare una bella torta, e credo che dopo questa posso anche evitare di farne per un bel pò di tempo: come ogni cheesecake, soprattutto poi se cotta al forno, il contenuto calorico arriva alle stelle, penso sempre che con una fetta potrei farci pranzo. Ma si sa, la domenica si può “sgarrare” con la dieta (visto che per tutta la settimana mi mantengo…si, davanti al frigorifero, tentata continuamente), e quindi almeno la domenica voglio cedere alle tentazioni.
Dopo essermi informata sul web su come fare una cheesecake al forno, mi sono cimentata e ho usato un abbinamento moooolto conosciuto: pistacchio e cioccolato bianco. Avevo un barattolino di crema ai pistacchi e il cioccolato bianco che non manca mai: ho cercato di modificare le dosi per non avere un dolce troppo stucchevole e, appunto, dolce.
E poi, mi credete se vi dico che è la prima volta che faccio una cheesecake al forno? Beh,  confesso, è la prima volta. Questa domenica è stata la domenica delle prime volte (ufficiali), dal momento che mi sono dedicata seriamente anche alla preparazione del pane fatto in casa, e devo dire che il risultato è piaciuto davvero molto (meno male!! 😀 ). Comunque sia, dovrei aggiustare ancora le dosi: la prima fetta era davvero speciale e sublime ma poi se si inizia a fare il bis può essere ripetitivo come sapore, nel senso che può appesantire il palato, per cui diventa necessario bere un pochino di acqua. Per questo, intendo modificarla ancora! 😉
Ma dai, per essere la prima volta però è andata più che bene!! 😀 e ne sono contenta 😛
Si tratta di un dolce, quindi, molto sostanzioso e calorico. Amanti della dieta, smettete di leggere XD scherzo, con la lettura (almeno) non si ingrassa (o forse si! XD ). Però per chi ama il dolce dolcissimo, prego, questo articolo è tutto per voi!! 😀
Noterete già dagli ingredienti quanto cioccolato bianco ci sia, e assaggiando poi lo sentirete anche! (giustamente).

Studio_20150607_143302

Ingredienti per la base:
300 g di biscotti secchi,
120 g di burro sciolto.

Ingredienti per la crema:
500 g di philadelphia,
180 g di zucchero,
3 uova,
20 g farina,
1 cucchiaino di crema ai pistacchi,
200 ml di panna,
200 g di cioccolato bianco.

Ingredienti copertura:
circa 150 g di crema ai pistacchi,
100 g di cioccolato bianco,
100 g di philadelphia,
2 cucchiai rasi di zucchero.

Per decorare:
50 g di cioccolato bianco.

Studio_20150607_142756

Procedimento:
sbriciolare i biscotti o in un mixer o con un mattarello (armatevi di olio di gomito, in questo caso), e intanto sciogliere il burro. Versare il burro nel composto di biscotti sbriciolati e mescolare fino a quando il burro non è stato assorbito completamente dai biscotti; versate questo composto in uno stampo con diametro di 24 cm, unto e foderato con carta forno, compattatelo con le dita o con un cucchiaio e tenete in frigo per 30-45 minuti. 

Immagine
Intanto preparate la crema, che poi verrà cotta: mescolare le uova con lo zucchero, montandole leggermente. Aggiungere il formaggio, continuando a mescolare, il cucchiaino di crema di pistacchi, ed infine la panna e il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria.
Versate la crema sulla base di biscotti, e cuocere in forno già caldo a 180°C per 1 ora e 15 minuti. 

Studio_20150607_183135
Una volta cotta, lasciatela ancora sotto il forno, spento, per 20 minuti, tenendo il forno aperto: in questo modo non ci saranno sbalzi di temperatura eccessivi e non si spaccherà.
Dunque, ponete la cheesecake cotta nel frigo.
Per la copertura, mescolate il formaggio con lo zucchero: aggiungere la crema di pistacchi ed infine il cioccolato sciolto a bagnomaria. Stendete questa crema sulla superficie della cheesecake cotta e leggermente raffreddata e decorate con i 40 g di cioccolato bianco sciolti, realizzando la decorazione che a voi più piace. Potreste decorare anche con goccine di cioccolato bianco o, ancora meglio, con granella di pistacchi. 

Studio_20150607_143504Come ho scritto negli ingredienti della crema, è possibile usare anche la philadelphia light, anche se poi quella parte light la perde per tutti gli altri ingredienti molto meno light!! XD A voi la scelta!
A questo punto vi auguro una buona serata e buona domenica (per quello che ne resta) e buon inizio settimana!! 😀
A presto! 😉 

 

Pubblicità

4 thoughts on “Cheesecake pistacchiosa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...